continui risvegli e viaggio in auto

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: continui risvegli e viaggio in auto

Post by Lucia76 »

speranza wrote:ele, perchè hai scoperto che è sconsigliato allattare i piccoli mentre sono in macchina?

io sapevo perché potrebbe andargli di traverso. inoltre se lo allatti probabilmente non hai la cintura e se capita qualcosa ci si può fare molto male in due. anche solo una frenata brusca rischi di schiacciarlo
User avatar
clac
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1570
Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm

Re: R: continui risvegli e viaggio in auto

Post by clac »

lucia76 wrote:la mia stessa età sta facendo più o meno uguale se può consolarti.. (l'unica differenza, e so che non è poco, è che la mia tiene il ciuccio).
ho pensato tre possibili cause per questa nuova smania:
- più curiosità
- riacutizzarsi del reflusso (...)
- fastidio alle gengive (sbava molto e morde tutto ..tetta compresa...)
non so se sia qualcuna o tutte e tre le ipotesi sinceramente o se è tuttaltro.
magari può essere un' interpretazione anche per la tua?
di solito comunque il viaggio in auto aiuta.
e in vacanza potrebbe magicamente essere più tranquilla (per noi un mese fa è stato così)
partite, buona vacanza :-)


in effetti la pediatra mi ha confermato che ha le gengive gonfissime,soprattutto sopra..che le dia di già così fastidio??

Lenina,non sapevo questa cosa della regressione del sonno,però in effetti erano un paio di settimane che dormendo lei io ronfavo di gusto!

boh,speriamo che dio ce la mandi buona, è straziante quando piange in macchina e non c'è nulla che la calmi!

lo stare a casa dal mare me lo hanno bocciato tutti, soprattutto la figlia grande "mamma,non dirlo neanche per scherzo!"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: continui risvegli e viaggio in auto

Post by lenina »

speranza wrote:ele, perchè hai scoperto che è sconsigliato allattare i piccoli mentre sono in macchina?


C'era un testo in inglese sulla pagina dell'allattamento. In pratica anche se si è legate in caso di urto si rischia di schiacciare il bimbo con il proprio peso.
Ovviamente si può anche fare una valutazione "rischio/beneficio" nel senso che secondo me a logica se il bimbo viaggia all'indietro e noi si è legare e si da il seno dal suo lato non lo si può schiacciare più di tanto.
Ma non mi sento di consigliare di farlo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked