La cucina dei ricordi.

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: La cucina dei ricordi.

Post by Babbi »

Anche mia nonna paterna era sempre con le mani in "pasta", ricordo che tornavo da scuola e mi diceva, facciamo due tagliatelle al volo...si metteva li ed in due minuti tagliatelle fresche:-) Il suo piatto forte , essendo emiliana, forte i tortellini..
Mia nonna materna cucinava bene e tanto...uno dei sapori che ricordo di piu eran le carote al burro...il piatto del nonno invece, il risotto con il tastasale.....slurp......
"Prendi le ali e vola via con me, non avere paura di credere, io con le mie ali volerò con te, non avrò paura di crescere" (Litfiba)
http://babbiland.blogspot.com/
http://www.dimensioneanimalerho.org/
daniela73
Utente NM
Utente NM
Posts: 148
Joined: Mon Aug 05, 2013 9:41 am

Re: La cucina dei ricordi.

Post by daniela73 »

Io le mie nonne non le ho conosciute però ho conosciuto alcune delle loro ricette.

La torta di latte che dalle nostre parti si prepara per la festa del paese la quarta domenica di settembre. La mia mamma usava (perchè questa torta è una bomba e non la prepara piuù perchè poi nessuno la mangia anche se è buonissima) la ricette di mia nonna. Ricordo che pochi giorni dopo l'inizio della scuola, il giovedì mattina mia mamma cominciava a mettere a bagno il pane nel latte caldo e poi la sera con lei e le mie sorelle preparavamo tutto il resto (una serie di ingredienti come canditi, cacao, cioccolato fondente, uvette, amaretti, ecc.) e lo mescolavamo per bene poi dopo una notte di riposo via alla cottura che richiedeva tutta la giornata per tre/quattro torte. Che profumo per casa!

E poi la caseoula per il primo di novembre. Costine di maiale in umido con le verze. Un pò pesantina ma deliziosa e una volta all'anno si può mangiare.
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: La cucina dei ricordi.

Post by Babina »

daniela73 wrote:Io le mie nonne non le ho conosciute però ho conosciuto alcune delle loro ricette.

La torta di latte che dalle nostre parti si prepara per la festa del paese la quarta domenica di settembre. La mia mamma usava (perchè questa torta è una bomba e non la prepara piuù perchè poi nessuno la mangia anche se è buonissima) la ricette di mia nonna. Ricordo che pochi giorni dopo l'inizio della scuola, il giovedì mattina mia mamma cominciava a mettere a bagno il pane nel latte caldo e poi la sera con lei e le mie sorelle preparavamo tutto il resto (una serie di ingredienti come canditi, cacao, cioccolato fondente, uvette, amaretti, ecc.) e lo mescolavamo per bene poi dopo una notte di riposo via alla cottura che richiedeva tutta la giornata per tre/quattro torte. Che profumo per casa!

E poi la caseoula per il primo di novembre. Costine di maiale in umido con le verze. Un pò pesantina ma deliziosa e una volta all'anno si può mangiare.


Mmmm.... buona la caseola! D'inverno la faccio anche un paio di volte al mese. Altro che una volta all'anno....... :lol:
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked