Con Matteo ho proposto alternativa al biberon verso i tre anni e l'ha presa benissimo (se non fosse stato così glielo avrei lasciato). L'alternativa è stata tazza di latte da bere con cannuccia e biscotti.
Ancora oggi è un appuntamento indispensabile per iniziare la giornata, mi assomiglia in questo. Segue merenda a metà mattina ovviamente.
Biberon: a che età l'avete tolto? Come?
- babyrizzo
- Utente Vip
- Posts: 1724
- Joined: Tue May 10, 2011 2:24 pm
-
- Admin
- Posts: 7117
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm
Re: Biberon: a che età l'avete tolto? Come?
lenina wrote:Però ecco se è una coccola ecc benissimo.
Ma darlo perchè se no non berrebbero latte secondo me è un ragionamento scorretto.
Tanto più che il latte non è che faccia benissimo soprattutto in grosse dosi e ne consumiamo fin troppo (è nascosto OVUNQUE)
boh, i miei ne bevono tanto e non mi pare faccia loro male, anzi.
che poi ci siano persone che non lo tollerano o non lo digeriscono ok, ma di solito per autodifesa queste persone smettono prestissimo di berlo, da sole.
io ai miei ho dato il bibe fino ad età considerate scandalose,
ma andava bene a tutti noi e ce ne siamo sempre fregati se fosse conveniente o meno usarlo ;)
[SIZE="3"].[/size]
-
- Admin
- Posts: 7117
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm
Re: R: Biberon: a che età l'avete tolto? Come?
lenina wrote:Lorenzo non lo ha mai presoa ha tenuto il ciuccio fino a 3 anni e mezzo abbondanti.
Marzia non ha mai preso nulla.
Come per tutto credo che male non faccia se usato bene (no di notte, lavarsi i denti dopo non tenerlo per ciuccettare che gli zuccheri si depositano).
Il bisogno di suzione in molti bimbi non si esaurisce fino a 6/7 anni.
Soprattutto se l'allattamento è stato interrotto e non portato a "termine".
Visto che secondo molte teorie piuttosto accreditate la tendenza ad alcuni vizi da adulti (fumare in primis ma anche mangiare le unghie) è legata a una non esaurita necessità di suzione preferirei l'idea di un bibero da piccoli anche se si è già grandi.
Magari specificando che però smettere di usarlo sarebbe meglio (ma lasciando la scelta).
ecco appunto, concordo.
trovo possa fare più danni il ciuccio, se proprio vogliamo parlare di problemi che potrebbe causare ai denti, ad esempio.
(i miei il ciuccio non l'hanno praticamente mai preso se non forzati da me ahahah)
[SIZE="3"].[/size]