Fabio compirà 3 anni a gennaio. Gli abbiamo tolto il pannolino a metà luglio circa, ma anche noi abbiamo un po' di problemi: all'inizio sembrava andasse meglio, diceva che gli scappava e gli incidenti erano pochi... Adesso non lo dice, siamo noi che via via lo portiamo in bagno a volte a forza, perchè a sentire lui non gli scappa mai...
Ieri volrvo portarlo lui ha detto di no e non ho insistito. Dopo tre minuti se l'è fatta addosso... Percarità niente drammi da parte mia però mi faccio un po' di domande: avrò anticipato i tempi?
Altre volte lo siedo sul water e mentre lui urla che non gli scappa, la pipì esce da sola... quindi non sente lo stimolo? o è solo scocciato perchè gli ho fatto interrompere le sue attività?
La cacca poi non ne parliamo... anche lì va intercettato e "casualmente" a volte va a finire nel wc... più spesso nelle mutande...
mancato spannolinamento (e asilo!)
- druuna
- Utente Vip
- Posts: 1504
- Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm
- mik
- Utente Vip
- Posts: 398
- Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm
Re: mancato spannolinamento (e asilo!)
purtroppo non so esserti d'aiuto! anch'io sto cercando di capire quanto si tratti di un controllo e una consapevolezza ancora da maturare o di un'abitudine (quella del pannolo e del "posso farla quando e dove voglio") dura da abbandonare...
l'unica cosa che mi sento di consigliarti - se a differenza mia non hai l'obbligo di spannolinarlo per l'asilo - è di cercare di evitare di forzarlo troppo perché come hai notato gli incidenti succedono cmq e in più c'è il rischio di alimentare in lui l'avversione per wc & co.
alla fine l'importante non è tanto "evitare gli incidenti", quanto che scatti in loro la consapevolezza di gestire lo stimolo e chiedere quando hanno bisogno, no?
l'unica cosa che mi sento di consigliarti - se a differenza mia non hai l'obbligo di spannolinarlo per l'asilo - è di cercare di evitare di forzarlo troppo perché come hai notato gli incidenti succedono cmq e in più c'è il rischio di alimentare in lui l'avversione per wc & co.
alla fine l'importante non è tanto "evitare gli incidenti", quanto che scatti in loro la consapevolezza di gestire lo stimolo e chiedere quando hanno bisogno, no?
- Gi Pupa
- Utente NM
- Posts: 100
- Joined: Sat Aug 24, 2013 6:32 pm
Re: mancato spannolinamento (e asilo!)
mik wrote:Gi Pupa wrote:come avete proceduto voi con lo spannolinamento!? come vi siete approcciati!?
abbiamo iniziato ad agosto (troppo tardi?), semplicemente mettendogli le mutande invece del pannolo (di giorno) e portandolo a fare pipì al risveglio e in vari momenti fissi della giornata o se ci sembrava ne avesse bisogno, e spiegandogli che doveva chiedere.
è che smettendo di vedere la cosa come un gioco è diventato sempre meno collaborativo (e noi forse un po' troppo pressanti).
in realtà la cosa è partita abbastanza bene e gli incidenti erano pochi (cmq non lo vedevo pienamente consapevole e padrone della cosa)... sarà che son un po' abbattuta, ma la sensazione è che vada sempre peggio!
noi abbiamo fatto uguale e diego è di dicembre (quindi come si legge nello stickers ha 2 anni e 9 mesi). con la pipi siamo andati subito abbastanza bene, con la cacca siamo ancora a metà percorso. perchè se la fa praticamente nella mutanda. ma le maestre (materna STATALE) mi han detto di star tranquilla perchè adesso che han capito che per lui è un problema, prima e dopo pranzo lo portano in bagno. quello è il suo orario in cui produce.
non so, da quel poco che ho capito incide molto il carattere del bambino e la sua emotività: "lasciare andare qualcosa di se che fino ad all ora andava in automatico nel pannolino" è una grossa richiesta di crescita.
Mik ci sono altri cambiamenti oltre lo spannolinamento e l'entrata alla materna?! qualcosa che può creargli qualche altro pensiero?!
cmq per me hanno i loro tempi non c'è niente di strano. hanno i loro tempi e i loro modi, le loro capacità di rielaborare le situazioni nuove.
occhio a non caricare troppo di significato questo momento se capisce che è una cosa che vi crea grosse reazioni, ci sta pure che la usi per tenervi un po per aria. ma senza cattiveria eh!? i bimbi sono istintivi e sopratutto sono neutri..non pensano a far del male, agiscono di pancia insomma.
(dare significato è come dire "dare troppa importanza")
per quanto riguarda la scuola dovrebbero essere moooolto piu collaborative e comprensive! le nostre nuove maestre hanno 26 bambini e sono loro che rassicurano me che "ce la faremo a fare la cacca nel waterino e non nella mutanda" :)