Io uno lo devo distrarre (Andrea) e l'altro (Gabriele) lo devo far sbollire da solo, ma senza cedere di un passo.
Esempio pratico: tutti e due sul seggiolone è ora della pappa. Se c'è la pasta tutto bene, mangiano da soli con le mani. Se c'è la minestra e devono essere imboccati partono le sirene perchè vogliono mangiare da soli. Per Andi, io o Ceci ci mettiamo a cantare "ci son due coccodrilli" e si quieta. Gabriele urla e poi si calma da solo, ti sorride (PSYCO!!!) e mangia come un lupo!!!
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006
I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
Azur wrote:Benvenuta! sull'età ti hanno già detto. varia molto da bambino a bambino (varia molto anche l'intensità, quindi sii pronta a tutto :D )
Sulle strategie devi fare varie prove e vedere qual è (o quali sono) quelle che funzionano meglio con lui... Se si lascia distrarre facilmente è ottimo!
buona giornata
sono d'accordo!
BENVENUTA
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.