
E l'eco rispose di Khaled Hosseini
ciao, ho finito ieri di leggere l'ultimo libro di Khaled Hosseini con titolo "E l'eco rispose"...l'ho trovato bello ma non all'altezza dei sui due libri precedenti, "Il cacciatore di aquiloni" e "mille splendidi soli" che avevo trovato stupendi...
inserisco la trama copiata su ibs:
Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra.
comunque alla fine dei conti lo consiglio...in alcune parti mi ha comunque emozionata!