Intanto grazie, per i consigli, il
Supporto e le lavate di capo... Non so nemmeno dove cominciare nel cercare aiuto, ma a questo punto credo sia necessario perché non sono in grado di affrontare lo stesso percorso di Charlotte, ne uscirei a pezzi.
L'errore é stato avere aspettative positive, mi dicevo che non mi poteva capitare un'altra figlia uccellino, speravo in un po' di vita facile...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mi raccontate i vostri svezzamenti?
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- Lelia
- Ambasciatore
- Posts: 3781
- Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am
Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?
Renée ma non ti è "capitato" niente, né con Charlotte né con Leonor...scusami se te lo dico, ma sembra tu parli di una qualche malattia difficile da curare che, dopo aver colpito la tua prima figlia, ha colpito anche la seconda...
NON è così. Entrambe le bambine stanno benissimo, con nessuna delle due hai delle "colpe" tu. E' solo evidente - dall'esterno, perché dall'interno è sempre tutto un altro paio di maniche, e lo capisco bene - che tu hai un problema che in qualche modo "esce fuori" sul tema delle tue figlie e del cibo.
E siccome questo "problema" è tuo, e la mamma sei sempre tu, è evidente che la cosa si è ripresentata anche con la seconda figlia. Ma questo, ripeto, non è colpa tua, né delle bambine, né di altro.
La maternità fa emergere spesso problemi, ansie, conflitti che non avevamo mai sperimentato prima nella vita. So che è difficilissimo, ma cerca di vedere questo problema non come una disgrazia, ma come un'occasione: un'occasione per fare qualcosa per te, che farà stare meglio di te e di conseguenza tutta la tua famiglia.
Coraggio Renée, sei molto in gamba e sono sicura che troverai la soluzione migliore per voi.
Ti abbraccio.
NON è così. Entrambe le bambine stanno benissimo, con nessuna delle due hai delle "colpe" tu. E' solo evidente - dall'esterno, perché dall'interno è sempre tutto un altro paio di maniche, e lo capisco bene - che tu hai un problema che in qualche modo "esce fuori" sul tema delle tue figlie e del cibo.
E siccome questo "problema" è tuo, e la mamma sei sempre tu, è evidente che la cosa si è ripresentata anche con la seconda figlia. Ma questo, ripeto, non è colpa tua, né delle bambine, né di altro.
La maternità fa emergere spesso problemi, ansie, conflitti che non avevamo mai sperimentato prima nella vita. So che è difficilissimo, ma cerca di vedere questo problema non come una disgrazia, ma come un'occasione: un'occasione per fare qualcosa per te, che farà stare meglio di te e di conseguenza tutta la tua famiglia.
Coraggio Renée, sei molto in gamba e sono sicura che troverai la soluzione migliore per voi.
Ti abbraccio.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
- Gi Pupa
- Utente NM
- Posts: 100
- Joined: Sat Aug 24, 2013 6:32 pm
Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?
Lelia wrote:Renée ma non ti è "capitato" niente, né con Charlotte né con Leonor...scusami se te lo dico, ma sembra tu parli di una qualche malattia difficile da curare che, dopo aver colpito la tua prima figlia, ha colpito anche la seconda...
NON è così. Entrambe le bambine stanno benissimo, con nessuna delle due hai delle "colpe" tu. E' solo evidente - dall'esterno, perché dall'interno è sempre tutto un altro paio di maniche, e lo capisco bene - che tu hai un problema che in qualche modo "esce fuori" sul tema delle tue figlie e del cibo.
E siccome questo "problema" è tuo, e la mamma sei sempre tu, è evidente che la cosa si è ripresentata anche con la seconda figlia. Ma questo, ripeto, non è colpa tua, né delle bambine, né di altro.
La maternità fa emergere spesso problemi, ansie, conflitti che non avevamo mai sperimentato prima nella vita. So che è difficilissimo, ma cerca di vedere questo problema non come una disgrazia, ma come un'occasione: un'occasione per fare qualcosa per te, che farà stare meglio di te e di conseguenza tutta la tua famiglia.
Coraggio Renée, sei molto in gamba e sono sicura che troverai la soluzione migliore per voi.
Ti abbraccio.
big quotone!!!