Ed e' cosi' che un po' a fantasia, un po' sfruttando le ricette prese da http://www.saicosatispalmi.org ho autoprodotto burro di cocco, gel per capelli ai semi di lino, uno scrub allo zucchero e olii nutrienti e una maschera per capelli al miele!
Visto che i risultati sono stati a dir poco eccezionali ecco che condivido con voi le ricette

Per il BURRO DI COCCO bastano cocco grattugiato (quello che si magna e che si mette nelle torte che noi adesso non vogliamo nemmeno nominare ;)) e acqua.
Si mettono quattro o cinque cucchiai di cocco in un bicchiere d;acqua e si porta ad ebollizione mescolando. Quando ha bollito per una decina di minuti si filtra il tutto tramite un colino in un bicchiere e poi si schiaccia la polpa di cocco per far uscire tutto il grasso. Si mette in frigo e si attende pazientemente che si formi il burro in superficie che va raccolto e trasferito in un piccolo contenitore da conservare in frigo. L'acqua si puo' mettere in uno spruzzino pulito e conservare in frigo e utilizzare come idratante profumato al cocco dopo la doccia! Il burro si puo' spalmare sul corpo oppure utilizzare come impacco preshampo sui capelli asciutti che hanno bisogno di tono.
Per il GEL AI SEMI DI LINO servono 40 grammi di semi di lino (io avevo quelli dorati ma vanno bene anche quelli scuri) e 250 ml di acqua (distillata andrebbe meglio ma avevo solo acqua del rubinetto... va bene uguale)
Si prendono i semi e si mettono in un colino abbastanza grande e poi in ammollo in una tazza/ciotola con l'acqua facendo in modo che rimangano immersi. Lasciateli tutta la notte.
Il mattino dopo si sara' formata una melma trasparente; prendete un cucchiaio e incominciate a girare i semi nel colino, vedrete che il gel comincera' a scendere nell'acqua. Pare bava di cane, vi avverto! Ahahaha!
A questo punto prendere ascua e gel e traferirli in un pentolino, far bollire per una decina di minuti e poi trasferire in un contenitore pulito che andra' conservato in frigo. Volendo la ricetta dice di aggiungere un cucchiaino di sale e uno di miele ma io ho solo messo qualche goccia di olio essenziale di gelsomino che rende i capelli profumosi. Si utilizza come un normale gel a tenuta media, non rovina i capelli e quando si spazzola non lascia alcun residuo (garantito, l'ho utilizzato come fissante sui boccoli e sono venuti adorabili boccoli luciderrimi).
Per la MASCHERA PRESHAMPOO AL MIELE ho preso un po' di miele bio e l'ho passato nel microonde per qualche secondo per scioglierlo, ho aggiunto olio di jojoba e di cocco (ma va bene qualunqe olio!), un paio di gocce di ylang ylang e messo sui capelli (non sulla cute, diciamo da meta' lunghezza fino alle punte). Ho lasciato in posa e poi lavato con acqua tiepida e poco shampoo al rosmarino facendo l'ultimo risciacquo con acqua fredda, de cucchiai di aceto di mele e due gocce di lavanda (serve per chi ha la cute grassa). Capelli morbidissimi e lucidissimi!
L'aceto lo utilizzo da qualche mese, da quando l'ho sostituito all'ammorbidente per i panni e ho scoperto che serve per districare i capelli (i capelli sono acidi quindi nessun periocolo!) e li lascia ultralucidi. L'olio di lavanda lo uso da qualche settimana.
Infine lo SCRUB ALLO ZUCCHERO mi e' venuto in mente perche' tempo fa ne usavo uno dell'erbolario a base di sale e olii profumatissimi. Ho preso qualche cucchiaio di zucchero, imbibito con olio di jojoba e cocco e aggiunto i soliti gelsomino e ylang ylang (ma voglio poi provare con sandalo e ylang perche' dev'essere ottimo!). Ovviamente gli olii essenziali non sono indisepnsabili e non bisogna comunque mettere piu' di 4 o 5 gocce in tutto. L'olio deve solo essere assorbito dallo zucchero, non ne serve di piu'. Si entra nella doccia, ci si bagna e poi si inizia a strofinare con lo zucchero oleoso tutto il corpo evitando il seno. Sciacquare sotto acqua tiepida e appena uscite dalla doccia tamponare con l'asciugamano senza strofinare. L'olio rimane sulla pelle e si emulsiona con l'acqua lasciando la pelle supermorbidissima! Provare per credere.
Ho messo le ricette qui perche' d'altrone sono preparazioni culinarie e sicuramente sono light! ;)