Mik e lo spannolinamento notturno. Dubbio

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Superesse
Utente NM
Utente NM
Posts: 18
Joined: Thu Sep 26, 2013 1:14 am

Re: Mik e lo spannolinamento notturno. Dubbio

Post by Superesse »

Saramik wrote:
Lidia wrote:Io con Elia sono andata avanti fino ai 4 anni compiuti (e di giorno era spannolinato a 2 anni e 3 mesi, con pochissimi incidenti).
Con Miriam credevo di fare la stessa cosa, anche perché il pannolino alla mattina era sempre pieno, e invece una sera, quando aveva appena compiuto tre anni, mi sono dimenticata di metterglielo e la mattina era asciutta. Alla mia domanda: "come mai non hai fatto la pipi`addosso?" ha risposto "eh, non mi avevi messo il pannolino!" Ah. :mhh:
E quindi da lì non l'ha più usato. Ogni tanto se la fa addosso, ma generalmente capita quando è stanchissima e dorme molto profondamente.


Ecco, io ci proverei pure a "dimenticarmi", ma col fatto che lei dorme con noi non è per niente sicuro...


eh si, se si aggiunge anche l'inizio della materna ancora un pò di lettone non guasta :roll:
Doveva essere un bell'originale chi ha inventato l'innocenza dei bambini. Ivy Compton-Burnett,
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Re: Mik e lo spannolinamento notturno. Dubbio

Post by Saramik »

Superesse wrote:
Saramik wrote:
lenina wrote:Io ogni volta che dico domani lo tolgo lei la notte dopo fa pipì (dopo che magari non la faceva da un mese). Credo che glie lo toglierò a 20 anni :loooool:

Ecco, uguale. Per un paio di mattine trovo il pannolino asciutto, dico "ecco, dai, un'altra notte e proviamo" e invece la notte dopo ne fa tre litri!! Ahahahah! Almeno mi rincuoro!

Superesse, al di là del discorso ormone o no che ha accennato Lenina, il cosleeping è ancora la soluzione più serena e tranquilla per la mia famiglia, e non vorrei aggiungere troppe novità: già ha iniziato ora la materna, togliere il pannolino e contemporaneamente toglierla dal lettone ho paura che sia controproducente!
Fortunatamente, lei irritazioni da pannolino non ne ha mai avute...:)



Purtroppo l'eritema è durato a lungo ed è stato abbastanza fastidioso...che cosa hai usato per prevenirlo? :mhh:

Mah, guarda, per prevenire poco o nulla. L'ho sempre lavata con acqua o con prodotti molto delicati, i pannolini hanno fatto tanto credo, ho sempre usato gli stessi BabyDry e non è mi successo nulla. Creme solo se necessario, e se si arrossava eosina a profusione. Però c'è una cosa che facevo e faccio sempre: asciugarla benissimo con il phon. Sia d'estate che d'inverno. Tra le pieghe cutanee, all'inguine e in mezzo alle dita dei piedi.

Però credo che sia molto questione di pelle, sai?
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
User avatar
Superesse
Utente NM
Utente NM
Posts: 18
Joined: Thu Sep 26, 2013 1:14 am

Re: Mik e lo spannolinamento notturno. Dubbio

Post by Superesse »

eh si è questione di pelle, me lo ha confermato il pediatra!mi ha detto che anche se la cambio, lavo e tampono spesso è la sua pelle che è facilmente irritabile!mi ha consigliato una crema per lenire la parte ancora arrossata all'ossido di zinco (al 27%) e olio di pesce che si chiama BabyFoille, dice dovrebbe passare del tutto, visto che ormai è tolto definitivamente anche il pannolino...ah proposito di pannolini io ho usato solo i lavabili!
Doveva essere un bell'originale chi ha inventato l'innocenza dei bambini. Ivy Compton-Burnett,
Locked