Paola wrote:lenina wrote: Io la stessa scarpa la uso per guidare, la uso (troppo spesso) in casa per pigrizia. .
Ad esempio questa cosa, io spesso arrivo alla sera e per pigrizia mangio, non mi cambio, mi sporco e metto da lavare.
Per chi risparmia davvero questo è ORRORE.
Nelle lezioni di economia domestica del mio amico Simone (uno stipendio 4 figli sta acquistando la seconda casa e io ho il sospetto che i soldi li fabbrichi di notte) mai stare coi vestiti BUONI in casa. Nemmeno i bambini, E' il primo risparmio.
Secondo risparmio i supermercati: a turno fanno il sottocosto.
Acquistare solo prodotti sottocosto senza guardarsi in giro.
In deroga la roba fresca.
Elettrodomestci, aspettare sempre l'offerta per classe A.
e così via.
Guarda sui vestiti passo.
France si cambia venti volte al giorno (vestiti da casa vestiti da lavoro vestiti per andare a lavoro vestiti per andare fuori...) e io lavo più roba sua che di tutti noi altri tre messi insieme.
Io mi cambio a volte e altre no ma sicuramente non spendo tanto di vestiti in generale e mi durano.
Per i supermercati qua ci sono coop e conad. anche seguendo le offerte i prezzi sono quelli.
Poi i discount (eurospin penny) qualunque altra cosa dovrei fare chilometri e mi giocherei il risparmio.