Il mio bambino impegnativo

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Il mio bambino impegnativo

Post by Lidia »

mik wrote:
Lidia wrote:Se riuscisse (riuscissimo) a incanalarli sarebbe il massimo, se invece resteranno dei "difetti" (passatemi il termine) allora sarà una mina vagante.


certo, fai benissimo ad "attivarti" già da ora, ma sarà determinante anche il tipo di ambiente e di stimoli che troverà alla primaria, no?

la sua maestra ha suggerito qualche strategia?


Sì, è vero. Molto dipenderà dal tipo di insegnanti che si troverà.
Con la maestra non ho avuto ancora modo di parlarne in modo serio. Ho appuntamento oggi pomeriggio. Pensatemi.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Il mio bambino impegnativo

Post by Lidia »

Luna wrote:riconosco in parte Daniele in questa tua descrizione Lidia...
Anche lui l'anno prossimo andrà alle elementari, compie 5 anni il 1 novembre, quindi sarà uno dei più piccoli!!

lui però non ha l'alibi dell'adattamento ad una vita nuova, lui è proprio così
ma il problema per me è più il mio che il suo...
io faccio una fatica terribile con lui....ci provo, ci riprovo, a volte vado oltre e soffro come una bestia

questo figlio cosi intelligente, sveglio ma terribilmente complicato mi ha spiazzata.....è completamente diverso da suo fratello!!! e io a volte mi sento incapace di rapportarmi a lui come dovrei

e quando a fine giornata a volte mi chiede " oggi sono stato bravo, vero?" per me è un pò un colpo al cuore, come se lui si sforzasse di essere come in realtà non è per compiacere me!!!


Elia invece è di febbraio, ha quasi sei anni, quindi non ha nemmeno questa scusa! ;-)
Anch'io ho l'altra figlia totalmente opposta. Vivacissima, ma anche molto desiderosa di piacere (non sempre è un bene ovviamente), obbediente, diligente.
Stamattina dovevo vestirli. Lei (4 anni) ha voluto fare tutto da sola. Lui (5 e mezzo) l'ho dovuto vestire io alla fine, perché se aspettavo lui eravamo ancora lì. Non ce la posso fare.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
emanuela1977
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1301
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:00 am

Re: Il mio bambino impegnativo

Post by emanuela1977 »

Leggendo il tuo racconto ho visto (tranne nel contatto fisico) Agata.
Sono stata chiamata a rapporto dalle maestre perchè si sono accorte che si isolava nel suo mondo. Nonostante tutto impara e non poco. E qui le maestre si meravigliano perchè sembra non ascolti nulla, invece, ascolta e apprende.
L'unica cosa che le dico è che deve stare attenta alle maestre e nulla di più.
Mia figlia ha sì il bisogno del contatto fisico, ma lei abbraccia chi è con relativa confidenza, invece salta addosso a mio marito quando giocano. Lì vedo proprio il suo bisogno di contatto fisico.
AGATA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9ilnl91o9yo8n.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


MARTA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/0ng76ek8ndgrljbw.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
Locked