(dis)educazione alimentare...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by Franc.isa »

Ema wrote:Si Anna, concordo. Se dessi retta ad Emma sarei esaurita. Magari lascia il piatto in tavola, lei spesso dice no in prima battuta poi dopo un po' allunga la mano e comincia a mangiare.


Per me la parte di piu' difficile di questo periodo ( lo stiamo attraversando pure noi) e' quello di staccarmi dalla Mia rigidita' ( forse anche un po' inculcata) dei pasti, e convincermi appunto Che anche lo yoghurt con cereali possa essere considerato un pasto.
Isabella -09/2010
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: (dis)educazione alimentare...

Post by lenina »

Franc.isa wrote:
Ema wrote:Si Anna, concordo. Se dessi retta ad Emma sarei esaurita. Magari lascia il piatto in tavola, lei spesso dice no in prima battuta poi dopo un po' allunga la mano e comincia a mangiare.


Per me la parte di piu' difficile di questo periodo ( lo stiamo attraversando pure noi) e' quello di staccarmi dalla Mia rigidita' ( forse anche un po' inculcata) dei pasti, e convincermi appunto Che anche lo yoghurt con cereali possa essere considerato un pasto.


Parlando di cereali sani perché no? Non da offrire ogni giorno ma una volta a settimana in fondo è qualcosa di positivo nutrizionalmente
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: R: (dis)educazione alimentare...

Post by Franc.isa »

lenina wrote:
Franc.isa wrote:
Ema wrote:Si Anna, concordo. Se dessi retta ad Emma sarei esaurita. Magari lascia il piatto in tavola, lei spesso dice no in prima battuta poi dopo un po' allunga la mano e comincia a mangiare.


Per me la parte di piu' difficile di questo periodo ( lo stiamo attraversando pure noi) e' quello di staccarmi dalla Mia rigidita' ( forse anche un po' inculcata) dei pasti, e convincermi appunto Che anche lo yoghurt con cereali possa essere considerato un pasto.


Parlando di cereali sani perché no? Non da offrire ogni giorno ma una volta a settimana in fondo è qualcosa di positivo nutrizionalmente


Si infatti riflettevo solo sulla Mia scarsa flessibilita' ....sono stata cresciuta con " lo yogurt e' solo una merenda, rigorosamente di pomeriggio", quindi son rimasta ancorata li mentalmente.
Isabella -09/2010
Locked