prediche castighi parolacce & c.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
samiri
Utente NM
Utente NM
Posts: 65
Joined: Mon Sep 23, 2013 10:16 am

Re: prediche castighi parolacce & c.

Post by samiri »

Cioè vavi? chi dice una parolaccia paga un euro di multa? simpatico...ma il mio che ha tre anni non so ancora quanto gliene freghi dei soldi... :loooool:

Comunque tornando al discorso del castigo, ad esempio alla materna è successo che un bimbo ha tirato la macchinina in faccia al mio e so che è stato messo in castigo (seduto vicino alle maestre per un pochino)..forse con certi caratteri è sufficiente dire "non si fa" ma con altri credo che non ci siano molte alternative...

attendo altre vostre considerazioni...
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: prediche castighi parolacce & c.

Post by Lucia76 »

io stavo pensando al discorso che ha fatto lenina sui sensi di colpa e che condivido. mi veniva in mente che tempo fa leggendo "dal no al sì senza urla e minacce" c'era un ragionamento su cui sono rimasta dubbiosa: non ricordo esattamente ma in più punti sottolineava il fatto di non dire al bambino "se fai così la mamma diventa triste" ad esempio, perché diceva non dobbiamo dare al bambino la percezione che lui sia in grado di influenzare a tal punto il nostro stato d'animo, perché questo potrebbe lasciarlo in balia dell' angoscia (per una situazione più grande di lui) e del senso di colpa. ecco questa cosa non mi ha convinta dicevo perché credo che, sempre nei limiti del buon senso, credo sia giusto fargli capire che le loro azioni hanno delle conseguenze sugli altri, quindi dire "non lanciare i giochi perché puoi fare male a tuo fratello" o dire "se mi dici le parole brutte la mamma si rattrista" non mi sembra sbagliato.

sul discorso punizioni anche a me non sono mai piaciute, concordo sul fatto che creino rabbia e che non insegnano a collaborare ma magari a fare/non fare qualcosa solo per paura della punizione.
però è anche vero che finora non ho avuto esperienza di bimbi "tremendi" :-D

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: prediche castighi parolacce & c.

Post by lenina »

La materna non è casa. Metodi validissimi li secondo me non si adattano all'ambiente casalingo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked