tetta e malattia

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: tetta e malattia

Post by lenina »

speranza wrote:
lenina wrote:Ma non lo sanno perché si fa di tutto perché non lo sappiano. Non dal basso ma dall'alto. Il ministero della salute dice di allattarr due anni ecc. Ma questo a chi studia medicina non arriva.



no, è che purtroppo i medici si sentono arrivati, non tutti, ma molti, si sentono infallibili, quelli che sono oggi professori sono persone che non hanno idea di cosa fosse l'allattamento, sono quelli che si sono laureati negli anni 70 circa, non li voglio giustificare eh, però ho cercato spiegazioni.
Sai quante volte Ricca si è trovato a discutere e a insegnare l'allattamento materno a suoi colleghi pediatri? E quello che veniva preso per scemo era lui ovviamente, poi a Pisa, capirai! Ma anche al Meyer per esempio ti farei vedere cosa ha dovuto fare mia cognata per far partire l'allattamento di mio nipote (che come sai ha cominciato a poppare a un mese, ma poppa ancora ora!), doveva mentire sulle doppie pesate, ma ti pare?


Ma i pediatri giovani? Perché qua ce n'è una che ha 35 anni ma è peggio degli altri
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

tetta e malattia

Post by Maura »

Vi racconto qsta.
Collega mio.
Da quando é "incinto" gli ho dato i titolo di Gonzales, consigli etc. Lui ovviamente non mi ha mai ascoltato né creduto. Anzi, mi guardava come una talebana hippie (che poi io sono stata molto lieve nelle mie affermazioni, sapendo che è davvero difficile che uno afferri il concetto prima di ritrovarsi nella situazione).
Ora il bimbo ha tre settimane. É paffuto e ha una crescita notevole. Ovviamente la madre è stanca e lui non afferra manco lontanamente il concetto di baby blues.
Ovviamente dà l'aggiunta perchè "di notte il bimbo si sveglia spesso perchè non ha latte". Qsta la spiegazione della pediatra.
Mi son cadute le braccia.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: R: tetta e malattia

Post by Speranza »

lenina wrote:
speranza wrote:
lenina wrote:Ma non lo sanno perché si fa di tutto perché non lo sappiano. Non dal basso ma dall'alto. Il ministero della salute dice di allattarr due anni ecc. Ma questo a chi studia medicina non arriva.



no, è che purtroppo i medici si sentono arrivati, non tutti, ma molti, si sentono infallibili, quelli che sono oggi professori sono persone che non hanno idea di cosa fosse l'allattamento, sono quelli che si sono laureati negli anni 70 circa, non li voglio giustificare eh, però ho cercato spiegazioni.
Sai quante volte Ricca si è trovato a discutere e a insegnare l'allattamento materno a suoi colleghi pediatri? E quello che veniva preso per scemo era lui ovviamente, poi a Pisa, capirai! Ma anche al Meyer per esempio ti farei vedere cosa ha dovuto fare mia cognata per far partire l'allattamento di mio nipote (che come sai ha cominciato a poppare a un mese, ma poppa ancora ora!), doveva mentire sulle doppie pesate, ma ti pare?


Ma i pediatri giovani? Perché qua ce n'è una che ha 35 anni ma è peggio degli altri


i pediatri giovani, come dicevo, sono stati formati da quelli laureati negli anni 70! E come scrivevo purtroppo moltissimi medici sono troppo altezzosi per avere l'umiltà di dire che non sanno una cosa, che non hanno idea di cosa si stia parlando.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked