A che etá nel lettino?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: A che etá nel lettino?

Post by Trilli »

Alice ha dormito nella culla pochissimo, penso fino ai 6 mesi (la culla dovevamo restituirla ai legittimi proprietari, perchè stava per nascere il secondo figlio).
Poi lettino con sbarre fino ai 23 mesi.
Da lì in poi letto normale da adulto con spondina brevi.
La spondina l'abbiamo tolta a 3 anni.
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2413
Joined: Mon Sep 02, 2013 3:24 pm

Re: A che etá nel lettino?

Post by elly »

La prima figlia e' passata dalla carrozzina al lettino a circa 4 mesi. E' una bimba che ha sempre dormito tutta la notte serenamente.
Il secondo non e' mai voluto stare in carrozzina ne' di giorno ne' di notte, quindi prima lettone e poi a 14 mesi, tolta la tetta notturna e'passato nel lettino. Ora si sveglia al massimo una volta per notte per acqua o un po' di coccole.
Il terzo per ora sta nel lettone.....vedremo fino a quando!
Briciola 17/10/2009
Principino 02/01/2012
Biscottino 09/10/2013

2562 messaggi nel vecchio forum
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Re: A che etá nel lettino?

Post by Alessia »

i miei li ho messi entrambi intorno ai 2 anni nei lettini a una piazza con le sponde
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Locked