Leggere per crescere

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
cambomamma

Post by cambomamma »

Appena ho un attimo vado a vedere questo sito...deve essere molto interessante.
Anche ad Alessio piacciono molto i libri, anche oggi ne ho comprati due, glieli regalerò per Pasqua.
Per ora ama molto i libri dove può imparare qualcosa, con i vari oggetti, con i numeri, i colori ecc. però ogni tanto riesco anche a leggergli delle piccole storie in rima e addirittura piccole fiabe, anche se di meno interesse per lui. Devo dire che ha imparato tantissimo. Sa già riconoscere diversi numeri e ne dice alcuni e sa già tutte le vocali! Ora non ci manca che impari a scriverle.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Però attenzione (prendo spunto da te ma ripeto una cosa che mi è stata detta sia dai maestri di Irene che da mia mamma, ad uso di tutte noi): la lettura non dovrebbe mai essere vista come un compito, o comunque finalizzata a qualcosa. Questo è più valido ancora per i bimbi più grandi di Alessio eh, cioè alla fine della lettura non ci deve essere il "compitino" (cos'hai imparato? cosa c'era scritto?), dovrebbe essere solo un piacere fine a se stesso perchè imparino ad amarla.
Tanto che io avevo avuto l'idea di proporre ad Irene di fare un disegno del primo libro preso in biblioteca a scuola (anche per ricordare la storia) e lei ok, l'ha fatto con entusiasmo, poi però m'è venuto il dubbio che il venerdì, quando riportano i libri, lo facessero anche a scuola (e che lei s'impuntasse che l'aveva già fatto e non volesse farlo), invece la maestra mi ha detto questa cosa che loro non chiedono niente, che con questi libri vogliono solo stimolare al piacere della lettura e che se alla fine gli proponi un'attività relativa al libro si rischia di non ottenere questo risultato!
User avatar
Ste76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1829
Joined: Tue Jan 29, 2008 11:53 am

Post by Ste76 »

Anche a casa mia c'è un'intera biblioteca per loro ed il problema è che piacciono tanto anche a me (e per fortuna anche a loro) e quindi ne compro sempre di nuovi, poi magari quando vedo che non li leggono più ne regalo in giro. Il più piccolo mi fa morire perchè fa finta di leggere, prende il libro a rovescio e poi legge ad alta voce la storia. La maestra ha detto che anche all'asilo fa così e il bello è che gli altri bambini lo ascoltano come se stesse leggendo davvero. Alla sera nel lettone una favola prima della buona notte è un'abitudine che gli ho trasmesso e che mi piace un sacco, baci baci Stefy
Locked