La tv fa male?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: La tv fa male?

Post by Ema »

Maura wrote:Ma a due-tre anni non stanno nemmeno più di mezzora davanti la tv. Si stancano e si alzano.

No direi che Emma regge bene, ci sta anche un'ora se il programma le aggrada.
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: La tv fa male?

Post by Lelia »

Non so Ema, credo che dipenda anche dalle abitudini della famiglia: se in famiglia per esempio è normale guardare la tv dopo cena, tutte le sere, è chiaro che la tv è una componente importante della vita familiare ed è normale che lo sia anche per i bambini.
Io non sono mai cresciuta con questa abitudine, ma con l'idea che la tv si guarda se c'è qualcosa da guardare, non si accende tanto per abitudine tutte le sere "per forza", e quindi anche il "dosaggio" della tv ai bambini è sempre stato fatto su parametri simili.
Io resto un po' diffidente sulla tv in grandi "dosi" ai bambini, soprattutto se piccoli, anche perché sono cresciuta con l'idea che ci sono tante cose più interessanti, divertenti, stimolanti da fare. Ma è solo il modo in cui sono cresciuta io, ovviamente non è universale.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: La tv fa male?

Post by mik »

noi abbiamo deciso di non tenere più la tv in casa da ormai quasi tre anni.

intorno ai due anni di leo abbiamo iniziato a proporgli dei video musicali di vecchie canzoni per bimbi, poi, intorno ai due anni e mezzo abbiamo iniziato coi cartoni da youtube o in dvd.

già il fatto di evitare la pubblicità per noi è importantissimo, poi cmq il grande vantaggio è che possiamo fare una cernita di cosa proporgli e cosa no (anche se ora purtroppo peppa pig sta invadendo un po' troppo il campo...).

noi poi abbiamo esigenze particolari perché, essendo io bilingue, abbiamo deciso di mostrargli solo cartoni nella lingua più "debole" per rafforzarla ma facendolo divertire.

cmq avevo letto (credo su internazionale) che recenti studi hanno un po' scardinato l'idea dei bimbi piccoli totalmente passivi e in balia delle immagini - e infatti leo è molto partecipe delle varie storie.

l'unico film che gli abbiamo proposto finora è gli aristogatti, ma l'abbiamo dovuto vedere in due tranche. con la disney poi ci andiamo coi piedi di piombo perché sia io che mio marito siamo molto critici nei confronti del merchandising sfrenato per bimbi (ma mi rendo conto che è un approccio abbastanza utopistico).
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
Locked