La tv fa male?
- marte
- Ambasciatore
- Posts: 2016
- Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm
Re: La tv fa male?
La fortuna di mia figlia è che si rompe i maroni in fretta di qualsiasi cosa...poveri fidanzati in futuro ahahahaha
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: R: La tv fa male?
lenina wrote:los wrote:Ah per i videogiochi... mio figlio si rincoglionisce ora che è grande :O
Sì è comperato una tele gigante
Ma il punto è. Questo interferisce con la sua vita e la sua socialità?
Perchè il nodo è questo.
Ma soprattutto limitando da piccoli (fin quando è possibile) si evitano interferenze dopo? O si rischia interesse eccessivo.
io credo che limitare troppo sia sempre negtivo.
Parlo da bambina per cui la televisione è stata bandita completamente quando era piccolissima e piccola, fino ai 10 anni circa la tele in casa mia c'era ma non si poteva accendere a meno che non ci fosse qualcosa di istruttivo che andava bene a babbo e memma quindi sì ad alcuni cartoni disney, sì ai documentari, stop.
Sono arrivata da grandina a non sapere chi fosse lady oscar o mimì o mila o qualunque altro personaggio della televisione e sì, mi è mancato in maniera incredibile.
Siamo sempre stati tantissmo fuori, tutti e 3, cose da fare c'erano ma non sapere veramente nulla di quello di cui parlavano i miei amici è stato devastante per me.
Dai 13-14 anni tv un po' più libera con possibilità di vedere alcune cose in più.
Per diversi anni all'inizio del mio periodo di vita in autonomia di tv ne ho guardata davvero troppa, poi per un periodo non l'ho più avuta per nulla, ora ce l'ho, la guardo ogni tanto ma guardo cose particolari che non piacciono agli altri, fondamentalmente serie tv sconosciute ai più, odio tutto ciò che è reality, tutto ciò che è finto vero quindi gli chef di qualunque paese, i giochi in tv, i grandi fratelli, le vite in diretta, i programmi di intrattenimento come zelig o colorado o altro.
Guardo appunto film, serie e ogni tanto alcuni approfondimenti politici (ma gli ultimi li guardo di solito il giorno dopo su pc perchè la sera crollo!) ah sì, guardo spesso anchei cartoni, quelli stessi ccartoni (o altri) che non mi hanno fatto vedere da bambina.
Al pc mi ci perdo un po' di più ma neanche troppo
Ah, altra cosa. io non posso solo guardare la tv, mi annoio quindi guardo la tv mentre cucino, cucio, sto sul pc, stiro, pulisco ecc
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: La tv fa male?
Anche io non guardo mai la televisione senza fare altro.
E anche i miei figli devo dire (a meno che siano proprio stravolti)
E anche i miei figli devo dire (a meno che siano proprio stravolti)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"