Caterina wrote:Ma ci mancherebbe altro, di gente che mi flagella i coglioni ne ho un pò troppa in giro Giuro che le regalerò Tofee, Cicciobello bua e ogni stronzata che troverò al Toys. Posso andare ora?
No, e non dimenticare la tenda da principessa.
Io so che tu non sai che io so. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. (Gesù Cristo)
Caterina wrote:Ma ci mancherebbe altro, di gente che mi flagella i coglioni ne ho un pò troppa in giro Giuro che le regalerò Tofee, Cicciobello bua e ogni stronzata che troverò al Toys. Posso andare ora?
Ecco, io intervengo per quotare questo. :-) Ah, by the way, prima di andare e visto che sei in vena di spendere per cose di dubbia utilità, non è che mi compreresti quella lagnosa di Baby Mia? È da quando avevo 4 anni che aspetto che Babbo Natale me la porti.
Carte io ho sbagliato cose che ero certa amassero e viceversa. Non puoi essere sicura. Il regalo di natale deve essere gioia. Sapere che i desideri diventano realtà. È magia per loro.
Posto il budget deve piacere a lei non a te.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"