inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

mik wrote:da come lo descrivi (gioioso energico giocherellone, sanissimo e in formissima) non mi preoccuperei troppo, potrebbe essere solo una fase.

per ora magari cerca di venirgli un po' incontro nelle proposte, quando finirà il "periodo no" invece potresti cercare di proporgli nuove consistenze.

monitora, ma cerca cmq di non farti mandare troppo in crisi (immagino sia più facile a dirsi che a farsi)!

:)


si' infatti a vederlo nn sembra in mancanza di calorie...ma cmq vederlo rifiutare tutto quello che gli propongo (provo di tutto e butto di tutto o finisco per mangiarlo io!!!!!) dalle pappe, alle pappe coi pezzi, e poi anche il cibo ns seduto a tavola con noi col suo piatto...ecc ecc.. mi fa male ed é frustrante..ok nn é un caso disperato, nel senso che c'é di peggio, ci sono bimbi che sono davvero inappetenti e da sempre e tali rimangono per molto tempo, ma vorrei solo capire perché fa cosi' e se devo accettarlo per com'é cioé un periodo no cibo...che dice la mamma!!! :sad:
grazie davvero...
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

lenina wrote:Intanto ti consigliere di leggere il mio bambino non miangia. E passerei al cibo normale. Non a pezzetti nelle pappe ma alimenti che possa mangiare con le mani (pasta carne a pezzetti e simili)


cerchero' di trovare qst libro, grazie, e si' ho cercato anche di proporgli cibo dei 'grandi' come noi esattamente come dici tu, ma i pezzi, un po' li schifa.... :sick: :wacko: ma insistero' perché ritrovi l'interesse nel cibo 'salato' perché gli yogurt, quelli, finiscono all'istante!!!
ciao e merci....
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

Allibita wrote:Ma per latte di crescita intendi il cosiddetto latte 3?

A me sembra un po' assurdo come alimento.
È pieno di zuccheri, amido, spesso oli vegetali che lo rendono molto calorico.
Già solo bevendo quello coprì una buona parte del fabbisogno calorico, di conseguenza hai poca fame e non mangi molto altro.

Non ne capisco il senso.


Si' per latte di crescita intendo il latte 3 ma liquido (ne ho trovato solo pochi dove nn mettano troppe schifezze come l'olio di palma contenuto in quasi tutti i latti artificiali in polvere o liquidi dall'1, al proseguimento e al 3°) ma anche quello nn ne beve + tanto percio' dato che una volta aperto dura 48 e ne beve al max 200 ml per nn fare sprechi e buttare ltri e litri sto passando al vaccino classico, quello che beviamo noi tutti i gg...

Sono d'accordo con te su quello che dici riguardo il latte di crescita, le etichette fanno paura per quanto solo lunghe, oli, zuccheri, emulsionanti, ecc...stavo continuando un po' con qst per la brutta avventura che avevo vissuto con mia figlia, a cui avevo deciso di togliere il latte di crescita e dare il latte normale: le venne una mega diarrea (assurdo se ci ripnso) e tornai a quello di crescita fino ai 3 anni!!! qst volta forse lo diluisco??? brancolo nel buio pure per qst ma con i figli sono diventata una paurosa :cry:

grazie del tuo avviso!!! :happy:
Locked