inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by bea »

Allora, guarda, Tancredi verso l'anno e mezzo mi fece uno scherzo simile.
Mangiava yogurt, latte e banane.
e basta.
per tre mesi.

Chissà perché, un po' i denti (hai controllato?), un po', come dice Lenina, hanno meno fame, un po' il passaggio dalle pappe al cibo solido evidentemente non gli piaceva. Vai a sapere.

La pediatra mi disse "signora, ha mai visto un quindicenne che va in pizzeria con gli amici e si porta il biberon? stia tranquilla che prima o poi si sblocca".

Io ero in crisi profondissima, e in quel periodo lessi Gonzales ("Il mio bambino non mi mangia"). Insomma, la regola è: lascia stare, non impazzire, dagli quello chie chiede e fagli vedere quello che voi tutti mangiate. Se non è sottopeso e non sta male, stai tranquilla.
Il latte da solo è un alimento estremamente nutriente.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by lenina »

Non forzarlo non mostrati interessata a quanto mangia. Quanto mangia non è affar tuo. Abbandona pian piano le pappe e lascia che diventi attivo nel mangiare (vedrai che imparerà i biscotti li mangia?).

Fargli capire chiaramente che quanto lui mangia non è affar tuo e ti tocca poco. Offri alimenti sani spesso (anche fuori pasto).

E leggi davvero il mio bambino non mi mangia di Gonzales
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

bea wrote:Allora, guarda, Tancredi verso l'anno e mezzo mi fece uno scherzo simile.
Mangiava yogurt, latte e banane.
e basta.
per tre mesi.

Chissà perché, un po' i denti (hai controllato?), un po', come dice Lenina, hanno meno fame, un po' il passaggio dalle pappe al cibo solido evidentemente non gli piaceva. Vai a sapere.

La pediatra mi disse "signora, ha mai visto un quindicenne che va in pizzeria con gli amici e si porta il biberon? stia tranquilla che prima o poi si sblocca".

Io ero in crisi profondissima, e in quel periodo lessi Gonzales ("Il mio bambino non mi mangia"). Insomma, la regola è: lascia stare, non impazzire, dagli quello chie chiede e fagli vedere quello che voi tutti mangiate. Se non è sottopeso e non sta male, stai tranquilla.
Il latte da solo è un alimento estremamente nutriente.


ha 16 denti, mancano solo i 4 molari...guarda ci ha fatto passare i guai pure per i denti... ma qst é un'altra storia come per il sonno disturbato che ha!!! (degno di un altro post :roll: ) ora qst fase di rifiuto (lo so che nn la devo prendere come una sconfitta eh!) mi fa stare male perché voglio che stia bene ; per me il fatto che nn mangi a tavola é sinonimo di qlc che nn va e si' ho paura!!! io ho smesso di lavorare per dedicarmi a loro a stare a casa preparare solo cose fatte da me e con mio marito siamo molto attenti al cibo e cerchiamo d'insegnare ai ns figli (soprattutto ora che con la grande possiamo parlare e trasmetterle certi principi) una buona igiene di vita : compriamo cose fresche del mercato verdure, formaggi carne e pesce frutta, mai piatti preparati o barattoli con schifezze varie o dolciumi e leccornie industriali, io al supermercato compro solo lo stretto necessario io faccio e facciamo tutto a casa pasta pane qlc dolce come cheesecake, pan di spezie, marbré al cioccolato, zuppe con legumi, percio' anche per rispondere a Lenina a casa ns si mangia sano in principio e anche i fuori pasto possono essere al max qlc biscotto senno' frutta o yogurt...e allora come dici tu vai a capire perché fa cosi'... passerà che devo fare...
Last edited by Guest on Thu Nov 14, 2013 3:26 pm, edited 1 time in total.
Locked