inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

mik wrote:per quel che riguarda il latte, noi a leo diamo latte vaccino a colazione ed eventualmente a merenda.

lui però si scola ancora un mega-biberon prima della nanna (sia di sera che di pomeriggio) quindi, vista la discreta quantità di latte vaccino che assumerebbe nell'arco della giornata, in quelle occasioni gli diamo LA1 (non abbiamo mai introdotto nemmeno il LA2).


:lool: bravissimo Leo!!! caspita come gli piace il latte :applauso: !!! so' soddisfazioni!!! :lool:

salutoni a te
User avatar
cado72
Utente NM
Utente NM
Posts: 36
Joined: Wed Nov 13, 2013 4:32 pm

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by cado72 »

bea wrote:Comunque, taaaaanta comprensione, cara!


:red: grazie Bea, che pazienza che ce vo'!!! :wacko:
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: inappetenza...improvvisa a 19 mesi

Post by lenina »

Non aspettarti che stasera cambi tutto. Ci vuole pazienza. E tanta fiducia in loro
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked