in crisi

Idee culinarie per grandi e bambini
Mara
Utente NM
Utente NM
Posts: 206
Joined: Mon Mar 31, 2008 11:35 am

in crisi

Post by Mara »

sono in crisi
mi dicono di non usare più zuccheri, studi dimostrano essere "ciò che nutre il cancro" ed allora vai di miele
non acquistare prodotti che arrivano da Roma in giù, soprattutto campani viste le nuove schifezze che sono uscite fuori dalle terre dei fuochi, uso prodotti del mio orto, ma non è che ho anche la frutta...
non usare più farine bianche ma mangiare soprattutto integrale, dalla pasta in poi, faccio pane nero, compro pasta integrale etc etc e la carne poi, da quella bianca a quella rossa e cento altre cose di cui vengo a conoscenza giorno dopo giorno
ma come faccio a districarmi?
ma dico io, queste facce di chiulo che alterano, avvelenano, drogano etc etc, ma non capiscono il male che fanno?
voi come fate??
Viva la vida!

VITTORIA 16.07.04
LUDOVICA 02.07.07

All I ever wanted
All I ever needed
Is here in my arms
Words are very unnecessary
They can only do harm

A woman needs a men like a fish needs a bicycle
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: in crisi

Post by marte »

Eh cara...
Io cerco di usare il più possibile fruttosio o zucchero di canna integrale.
Le farine le alterno, perchè quelle integrali non è che siano molto gradite in casa nostra, ma ci provo.
E cerco di fare in casa più che posso.
Frutta e verdura quando riesco compro quella bio, altrimenti vado al mercato e spero.
La carne la compro in cascina.
Più di questo, al momento, non saprei che fare.

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: in crisi

Post by lenina »

Buon senso mara. Se si decide di credere a tutti i "dicono" non si mangia davvero nulla più.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: in crisi

Post by marte »

Leni, hai mai letto il veleno nel piatto di m.m. Robin?

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: in crisi

Post by Flavia »

Cmq sul mangiare da sempre ci sono stati rischi... quando si dice "infinocchiare" si intende che anticamente si alterava con il finocchio il sapore delle carni che erano già, diciamo, non proprio fresche.
Si mangiava su piatti di peltro che erano composti in gran parte da piombo.
In generale non si mangiava solo la roba proprio fresca e i controlli "sanitari" erano vogliamo dire laschi?

Poi, ci si fanno duemila pippe mentali e poi viene fuori che l'allevamento biologico tal de tali usava acque contaminate, o comunque la pioggia che cade sulle coltivazioni, se vogliamo proprio spaccare il capello in 4, non è che sia la cosa più pura del mondo.

Insomma, un pò di controllo va bene ma se si comincia così, non se ne esce...

ed è anche un pò irritante dal punto di vista di un meridionale (ma noto che hai allegramente inserito anche Roma nell'elenco dei luoghi porcheria) ... io vado giù in Sicilia da quando sono nata e non solo non mi sono mai avvelenata, ho una masnada di parenti lì che sono arrivati a venerande età.
Image
Image
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: in crisi

Post by marte »

Ma cosa c'entra l'essere meridionali?
Sono mesi che si parla dello scandalo campano sulle coltivazioni.
Fosse stato a Helsinki sarebbe sempre stato uno scandalo di cui vergognarsi e preoccuparsi, ti pare?

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: in crisi

Post by renocchia »

Eccomi qua, vicino alla " terra degli stronzi", di quelli che per denaro hanno avvelenato se stessi e i propri figli, la terra dei cretini che smaltiscono le schifezze altrui, che nascondono le vergogne e i delitti loro e degli altri sotto la propria terra.... A casa mia solo verdura in busta, carne comprata al carrefour sperando che sia controllata, e niente frutta...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: in crisi

Post by Ema »

Ehm, lotto con Ste cose quotidianamente. Puoi giurare che ogni volta che sento mia madre me ne tira fuori una nuova. Ho deciso che basta, me ne frego allegramente, di qualcosa si dovrà pur morire.
Locked