in crisi

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: in crisi

Post by Maura »

Io ammetto che anche per il cibo come in altri ambiti sono molto fatalista o easy.
"Di qualcosa bisogna pur morire" diceva mio nonno.

Scherzi a parte. Mangiare vario e in quantità moderate assicura una sorta di dinamica omeopatica secondo me.
Non demonizzerei alcun alimento sinceramente.
Si cerca di privilegiare la qualità. Se si può.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
emanuela1977
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1301
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:00 am

Re: in crisi

Post by emanuela1977 »

Al supermercato compero solo la frutta e, qualche rara volta, la verdura perchè mia suocera ha un orto grande e seminano tanta verdura.
La carne la compero dal macellaio e uso la farina del supermercato (non uso quella integrale perchè mio marito non la gradisce).
AGATA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9ilnl91o9yo8n.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


MARTA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/0ng76ek8ndgrljbw.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: in crisi

Post by lenina »

marte wrote:Leni, hai mai letto il veleno nel piatto di m.m. Robin?


No ma conosco il discorso, come conosco quello delle nanoparticelle, quello del mercurio, quello degli inquinanti vari, quello dei latticini che fanno malissimo, quello della carne che uccide, quello del gruppo sanguigno che se mangi cose sbagliate starai male....

Ne conosco tante di teorie e anche di verità.

Ma mangiamo ogni giorno.

Posto che il buon senso mi dice di preferire il chilometro zero dove ha senso. Il biologico se è possibile mi fermo li.

Credo poi sia davvero questione di buon senso e quantità.

Poi ognuno sceglierà di cosa aver paura.

Ma se si sceglie di aver paura di tutto ciò che secondo alcuni può far male davvero possiamo vivere d'aria.

E solo a patto di andare a respirarla in alta montagna.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked