Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
vic wrote: giustissimo! mia madre dà porcherie a mia figlia perchè almeno così, secondo lei, mangia qualcosa. per dire la saluta nel seggiolino auto quando torniamo a casa da lei e le allunga brioche o cioccolatini. pazzesco! fortunatamente il più delle volte convinco la piccola a darmi quello che sta mangiando.
Il punto e' che secondo me si alimenta un circolo vizioso. Il bambino che mangia molto, avrà fame anche dopo qualche schifezza. Il bambino cosiddetto "inappetente" se si mangia la merendina non avrà più fame magari per ore (e quindi poi non mangia le cose sane, quindi presi dal panico si ridanno cose che lui mangia ecc ecc).
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Allibita wrote: Quindi secondo me la storia che il bambino inappetente deve mangiare qualsiasi cosa purche mangi e' proprio una cavolata.
Il bambino inappetente va curato. Essere inappetenti è una malattia. E non si cura forzando a mangiare o dando schifezze ma eliminando le cause dell'inappetenza.
Se invece si parla di bambino che agli occhi del genitore mangia "poco" a "curarsi" deve essere il genitore. Curarsi nel senso di guardare il bambino e vedere che sta bene e lasciare che mangi le quantità che desidera.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"