nido o baby sitter, cosa preferite?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: nido o baby sitter, cosa preferite?

Post by lenina »

Io sarei per baby sitter almeno fino a settembre e poi iniziare a quel punto il nido con il nuovo anno scolastico.
Secondo me per i lattanti il nido porta fin troppi stimoli
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Anna82
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1167
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm

Re: nido o baby sitter, cosa preferite?

Post by Anna82 »

Anch io sceglierei la baby sitter, magari fino all anno almeno.

Sarà che ho avuto un'esperienza di asilo nido dall'interno e ho visto che per i bimbi piccoli (il più piccolo aveva nove mesi) non c'erano tutte queste coccole e attenzioni, ma perlopiù rimaneva seduto a guardare cosa facevano gli altri.

Con questo non voglio assolutamente dire che tutti i nidi siano così, ma la mia esperienza è stata molto negativa (i bimbi non venivano mica maltrattati eh, sia chiaro, ma non venivano abbastanza accuditi e coccolati, cosa che io ritengo fondamentale) e dunque sceglierei sicuramente la baby sitter.
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: nido o baby sitter, cosa preferite?

Post by Trilli »

Smilla wrote:
Trilli wrote:Io ho mandato Alice al nido a 11 mesi.
Erano 5 bimbi con un'educatrice semplicemente meravigliosa.
Tanto che l'anno successivo, quando è stata a casa in maternità (per fortuna a fine maggio) ne ha fatto una malattia manco avesse perso una seconda mamma.
Le esperienze che hanno fatto (documentate con centinaia di foto, raccolte con amore a formare un filo logico in un libretto alla fine di ogni anno) sono state moltissime e stimolanti.
Una cosa che mi ha molto colpita è stata la cura delle cose che ha acquisito utilizzando bicchieri di vetro e piatti di ceramica fin dal primo giorno (a 11 mesi mangiava ovviamente da sola, a volte con piccoli aiuti). Il tutto, però, in ambienti a misura di bambino.
Non è mai stata forzata nei tempi ed è stata coccolata quando ne aveva bisogno.
Ancora oggi, quando passiamo davanti alle finestre del nido (è nella stessa struttura della scuola materna) si sofferma a guardare dentro con evidente nostalgia.
Siamo stati fortunati perchè in 10 mesi, il primo anno, è stata a casa ammalata solo 15 giorni. Il secondo anno, solo 5.
E alla scuola materna, il primo anno, è stata la sola a non ammalarsi praticamente mai. Un bel vantaggio, considerando che dopo i 3 anni noi abbiamo solo 5 giorni di permesso NON RETRIBUITO per le malattie dei bimbi, mentre fino ai 3 anni i giorni sono 30 e RETRIBUITI.
Amiche mie hanno avuto esperienze pessime con le baby sitter (una dava sberle sulle mani al bimbo, un'altra si ammalava spesso) quindi è importante poterle selezionare, magari sulla scorta di esperienze altrui.

Per i dipendenti privati i permessi malattia bambino sono non retribuiti sempre, fino ai 3 anni giorni illimitati, dai 3 agli 8 anni 5 giorni



Inviato da me utilizzando Tapatalk

Mi spiace che di tutto ciò che ho scritto tu abbia notato solo la disparità di trattamento fra pubblico e privato.
Anche perché io l' avevo messo come ultimo vantaggio, non come primo:-)
Locked