Adenoidi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
DanielaRa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 284
Joined: Fri Apr 15, 2011 4:59 pm

Adenoidi

Post by DanielaRa »

Ieri siamo state dall'otorino (sorvoliamo sui 150 € per 10-15 minuti di visita). Il responso è stato che la capacità respiratoria di Angelica è ridotta al 30% per l'ingrossamento delle adenoidi e che in queste condizioni è un soggetto candidato all'intervento. Per ora proviamo per 2 mesi con 4 cicli di terapia (rinowosch con Aircort e Nebicina + spruzzo serale di Nasonex) e poi ricontrolleremo. E intanto mi chiedo: ma tutto questo cortisone andrà bene?
Vero è che sono già stanca di questo inverno: da settembre non ha ancora fatto una settimana intera di asilo. Prima il piede rotto, poi il lieve trauma cranico, poi dolore all'orecchio (catarro) con relativa somministrazione di antibiotico, sabato scorso tutta la giornata con febbre alta e ancora antibiotico!
Però l'intervento mi terrorizza..... :cry:
Datemi esperienze in merito, magari che si sono risolte dopo appropriata terapia.
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Adenoidi

Post by candyda »

Ci siamo passati anche noi con Giada.
Per due inverni abbiamo provato: terapia con cortisone, tanti giorni al mare (in estate e inverno), le grotte di sale.
Nel nostro caso con pessimi risultati. Io ero molto dubbiosa sul cortisone, ma sono stati gli stessi otorini a tranquillizzarmi in merito, dicendo che era solo per un breve periodo e se non migliorava la situazione non sarebbe continuate le cure in tal senso.
Dopo vari pareri e visite mediche (rese sempre più difficili dalla non collaborazione di Giada), dopo avere effettivamente verificato l'inutilità delle cure, dopo aver fatto la polisonnografia e rilevato importanti apnee notturne, a maggio di quest'anno (età: 5 anni e mezzo) hanno tolto a Giada le adenoidi.
Ti dico solo: ci fossimo decisi prima! Per lei (e per noi) la qualità della vita (e del sonno) è decisamente migliorata.
Anche io ero terrorizzata all'idea dell'intervento, ovviamente.

Ah, una cosa che a noi avevano consigliato erano anche le cure termali. Che però non abbiamo provato quindi non sò dirti per esperienza personale.
Image
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Adenoidi

Post by Flavia »

DanielaRa wrote:Ieri siamo state dall'otorino (sorvoliamo sui 150 € per 10-15 minuti di visita). Il responso è stato che la capacità respiratoria di Angelica è ridotta al 30% per l'ingrossamento delle adenoidi e che in queste condizioni è un soggetto candidato all'intervento. Per ora proviamo per 2 mesi con 4 cicli di terapia (rinowosch con Aircort e Nebicina + spruzzo serale di Nasonex) e poi ricontrolleremo. E intanto mi chiedo: ma tutto questo cortisone andrà bene?
Vero è che sono già stanca di questo inverno: da settembre non ha ancora fatto una settimana intera di asilo. Prima il piede rotto, poi il lieve trauma cranico, poi dolore all'orecchio (catarro) con relativa somministrazione di antibiotico, sabato scorso tutta la giornata con febbre alta e ancora antibiotico!
Però l'intervento mi terrorizza..... :cry:
Datemi esperienze in merito, magari che si sono risolte dopo appropriata terapia.



Beh, Massimo si è preso il raffreddore ad aprile scorso e non è riuscito ad uscirne del tutto. Complice l'estate non calda se l'è portato fino a settembre quando è sfociato in sinusite e dopo un pò in otite.

Non ci sentiva più tanto era gonfio ed intasato.
Primo otorino era anche chirurgo quindi ovviamente si opera. Ok, io voglio un altro parere, oltre alle analisi di routine e quindi andiamo da un altro otorino che so non essere un interventista spinto.

Nel frattempo impedenzometria indica che è intasato e non ci sente mentre rx al naso non rileva ostruzioni di sorta.

Siamo già al secondo ciclo di terapia (ma non cortisone e niente antibiotico)
nada de nada.

Torniamo dall'otorino che a questo punto ricontrolla l'impedenzometria (sempre intasato) e si "piega" al cortisone (aircort) e all'antibiotico (augmentin).
Però, sentendo anche che fa rumore mentre respira, ci dice che se non migliora deve operarsi.

Questa terapia, però, unita al RInowash (grazie mondo perchè esisti) e abbiamo sbloccato la situazione. E' ancora intasato ma finalmente ci sente di nuovo e respira dal naso.

In questi giorni deve aver preso freddo perchè ha la voce roca e gli è tornato il raffreddore (li portano fuori in giardino durante la pausa e non so quanto si veste bene... e fa freddo) però non è intasato e soprattutto ci sente.

Il non sentire è stato un grosso limite per lui che già fa logopedia e psicomotricità per un ritardo nel linguaggio.

Io onestamente spero che in questa situazione l'operazione non sia necessaria.
Image
Image
Locked