contenimento emotivo o "holding"

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: contenimento emotivo o "holding"

Post by bea »

Ricordo che avevo provato, con Tancredi, quando avera due anni e mezzo-tre.
Sicuramente non conoscevo i dettagli di questa tecnica, per cui provai a caso.
Lui diventava una belva se lo abbracciavo. Lasciai perdere.

Feci il corso Gordon, dove mi insegnarono che ogni sentimento e' lecito (che detto cosi' sembra una cosa ovvia, ma la realta' e' che quel momento in cui il mio bimbetto tenero era diventato un duenne inca**ato mi aveva spaventata da morire), e imparai a lasciar sfogare senza vergognarmi, senza andarmene e senza perdere la calma.

Non sono mai stata metodica nella gestione di questi momenti. Quello che a me ha aiutato tanto (e un aiuto venne, e grosso, anche dalle riflessioni che leggevo qui sul forum) dal fatto che IO cambiai prospettiva, e acquisii più rispetto per lui e per i suoi sentimenti.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: contenimento emotivo o "holding"

Post by Pol&son »

secondo me ogni bimbo è a se e bisogna trovare la propria via per comunicare ove non ci si riesce da sole
con Manu avevo alcune difficoltà
non riesco a vedere la psicomotricità come un metodo tipo "tata lucia"
ogni bimbo ha un suo modo di essere e come tale va capito e valorizzato
ma
sappiamo bene che la società e la scuola vuole certe omologazioni e ove non ci siano, chi ci rimetterà sono solo i nostri piccoli.
qui andrebbe cambiato qualcosa a priori.
ma non si può, non in tempi brevi

Lenina, io da completamente ignorante, non paragono il bimbo al malato psichico, ma comunque è una mente "semplificata" con cui bisogna comunicare al livello
un bimbo capisce e si evolve, ma ogni età ha dei passi da fare, una costruzione della persona

per me è stato fondamentale il contenimento perche non mi piaceva, non lo sentivo naturale per noi, lasciare sfogare Manu in un angolo, che poi lui non sfogava, stava semplicemente rintanato in un angolino e non presta attenzione
cosi anche a scuola nei vari momenti delle regole
ma ci sono momenti in cui si ha tempo di lasciare sfogare e passare il momento, (anche lungo eh) altre no.
e quando non si puo che si fa?
Le maestre non tollerano questo, ora io lo sposterò per cercarne due che abbiano voglia di trovare i canali giusti per Manuel. rispetto della sua persona ma anche rispetto della società in cui sta vivendo (classe)
con la psicomotricità io ho imparato a distinguere questi due momenti
se posso volentieri lasiare sfogare il piccolo
se non posso so e sa come gestire la rabbia del non potere.
secondo me è importante

l'abbraccio non è per tutti, rispetto la fisicità
per noi è fondamentale
per Dario o Marzia per esempio forse non è la via giusta non essendo gradito, magari però ci si arriva a parole...o a sguardi.

una psicomotricista non credo tenda ad omologare i bimbi ma ad aiutare la coppia genitore-figlio a trovare il proprio canale.
Soprattutto a rafforzare la fiducia reciproca anzi, la nostra fiducia in loro
Per me era importante trovare un modo nuovo di comunicare perche essendo unico genitore, non avevo un secondo argine che contenesse la sua irruenza senza snaturarlo.

Bea esatto, è una crescita anche come noi genitori. accettare certi momenti e sfoghi come naturali, e capire quando si possono lasciar sfogare (anche se a noi danno fastidio, perchè appunto a NOI danno fastidio) o quando vanno contenuti
User avatar
willy69
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2271
Joined: Wed Nov 18, 2009 11:44 am

Re: contenimento emotivo o "holding"

Post by willy69 »

Grazie Paola per avermi raccontato la tua esperienza di psicomotricità, la trovo molto adatta al mio caso.
Io capisco quello che dice Lenina, e sono la prima a lasciare mio figlio esprimere se stesso anche mettendomi contro tutti quelli che mi vedono troppo lassista.Ma quoto Paola quando dice che essi si trova no a vivere jn comunità in cui certi comportamenti non sono generalmente accettati.
Io per esempio non ho il problema scuola, li è esageratamente controllato (almeno per ora!), ma al di fuori di esso è spesso e volentieri fuori controllo.Non esiste uscita a passeggio, al ristorante o a casa di amici che non finisca con lui che esaltato corre di qua e di la disturbando tutti e facendosi spesso del male.
E io esco da questi avvenimenti, durante i quali devo anche impedire che mio marito ricorra alle mani, , mortificata.
Image



<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/EFvip1.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a

Image
Locked