Ma cosa ne fate della carne o verdure che usate a cuocere? li buttate? li mangiate? come?
cosa vuol dire carcassa del pollo arrosto? le ossa rosicchiate?
e con il pesce? avete mai provato?
E ancora: ma quando dovete fare una minestra, per es. d'orzo, utilizzate il brodo fattto da voi oppure il dado?
P.S: sono in fase esperimenti, si capisce?
Il brodo
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Il brodo
Io il dado non lo metto mai.
Basta il sapore delle verdure (sedano, carota, cipolla, aglio).
Per il brodo di pesce puoi aggiungere ciò che resta dopo aver sfilettato un pesce. (testa e lische)
Basta il sapore delle verdure (sedano, carota, cipolla, aglio).
Per il brodo di pesce puoi aggiungere ciò che resta dopo aver sfilettato un pesce. (testa e lische)
Re: Il brodo
L'ultimo brodo che ho fatto, l'ho fatto con una gallina vecchia (pure la testa) che mi ha dato mio suocero, messo cipolla carote sedano e un porro e le patate
Mangio tutto (la testa se l'è rosicchiata mio marito)
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Mangio tutto (la testa se l'è rosicchiata mio marito)
Inviato da me utilizzando Tapatalk
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Il brodo
candyda wrote:Ma cosa ne fate della carne o verdure che usate a cuocere? li buttate? li mangiate? come?
cosa vuol dire carcassa del pollo arrosto? le ossa rosicchiate?
e con il pesce? avete mai provato?
E ancora: ma quando dovete fare una minestra, per es. d'orzo, utilizzate il brodo fattto da voi oppure il dado?
P.S: sono in fase esperimenti, si capisce?
Come dicevo prima il brodo di carne non lo faccio più perchè la carne avanzata non piace a nessuno se non a me.
La faccio tagliata a pezzettini e condita con la salsa verde (al pressemolo) o con la senape.
Oppure ci facevo le polpette, sminuzzandola.
Con le verdure: la carota la condiamo così com'è, ma il sedano non so mai come "riciclarlo".
Anzi, se qualcuna ha qualche suggerimento è ben accetto! :-)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Il brodo
Verdure (carota cipolla sedano pomodorini patata bieta) un po di legumi (lenticchie spesso) un pezzo di gallina e croste parmigiano a volonta e sale
Le verdure poi le frullo e surgelo
Carne la getto
In frigo 2gg
Ma surgelo molto in dosi
Se metto il manzo o vitello poi ci faccio le polpette
Le verdure poi le frullo e surgelo
Carne la getto
In frigo 2gg
Ma surgelo molto in dosi
Se metto il manzo o vitello poi ci faccio le polpette
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Il brodo
Pol&son wrote:Verdure (carota cipolla sedano pomodorini patata bieta) un po di legumi (lenticchie spesso) un pezzo di gallina e croste parmigiano a volonta e sale
Le verdure poi le frullo e surgelo
Carne la getto
In frigo 2gg
Ma surgelo molto in dosi
e come usi le verdure frullate e surgelate poi?
Per fare i soffritti andrebbero bene secondo te?
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Claudia
- Ambasciatore
- Posts: 5631
- Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm
Re: Il brodo
candyda wrote:Ma cosa ne fate della carne o verdure che usate a cuocere? li buttate? li mangiate? come?
cosa vuol dire carcassa del pollo arrosto? le ossa rosicchiate?
e con il pesce? avete mai provato?
E ancora: ma quando dovete fare una minestra, per es. d'orzo, utilizzate il brodo fattto da voi oppure il dado?
P.S: sono in fase esperimenti, si capisce?
Il bollito si presta ad essere mangiato in molti modi, freddo o caldo (meglio)
Semplicemente con un po' di sale.
Oppure con salse varie, verde, tonnata, maionese, all'aglio o quello che ritieni ci stia meglio o ti piace di più.
O ancora ci fai il "bollito alla Picchiapò" Carne tagliata a fettine sottili e messa sul fuoco basso ad insaporire con pomodoro a pezzi e cipolla per almeno un'oretta.
Le verdure a pezzi, il classico minestrone o passate con il brodo.
Sempre passate (e un po' asciutte) per ammorbidire polpette, polpettoni, messe a mo' di patè su crostini (magari insaporendole prima con un goccio di olio EVO) per frittate, dentro ai supplì

Io so che tu non sai che io so.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
(Gesù Cristo)
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
(Gesù Cristo)
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Il brodo
babina wrote:Pol&son wrote:Verdure (carota cipolla sedano pomodorini patata bieta) un po di legumi (lenticchie spesso) un pezzo di gallina e croste parmigiano a volonta e sale
Le verdure poi le frullo e surgelo
Carne la getto
In frigo 2gg
Ma surgelo molto in dosi
e come usi le verdure frullate e surgelate poi?
Per fare i soffritti andrebbero bene secondo te?
Soffritto no
Ci faccio minestra in brodo tipo i ditalini o i malfatti o maltagliati
Allungo il frullato con acqua e ci cucino la pasta da brodo
Aggiungo un po di ceci o fagioli ed è fatta