dipendenza psicologica da un amichetto

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

dipendenza psicologica da un amichetto

Post by bea »

Vorrei condividere una cosa di mio figlio che mi preoccupa e che non so se minimizzare o, al contrario, approfondire.

Tancredi e' molto legato ad un suo compagno di classe. In classe sono sempre insieme; io e la mamma siamo diventate amiche, e ci vediamo spesso anche il pomeriggio o ill weekend. Oltretutto lei e' carinissima e spesso disponibile a prendersi in casa tutti e tre i miei figli, dopo la scuola, per cui anche Anna e Giulia sono amiche del figlio.

Tempo fa le maestre mi dissero che questo legame era "troppo" forte. C'e' una dipensenza di Tancredi da lui, al punto che sceglie i giochi in base a quello che decide questo altro bimbo, prima di mangiare vede se l'altro mangia (questa l'ho vista anch'io, a casa nostra)

A domanda, riesposta: "perche' senno' lui non e' più mio amico"

Hai voglia a dirgli che un amico e' tale perche' gli vuoi bene, non perche' gli obbedisci.

Anna, ad esempio, se ne frega. Ha voluto per regalo di natale un gioco che l'altro bimbo aveva "vetato" (perche' ce lo ha lui), le abbiamo spiegato che lui ha detto cosi' probabilmente perche' cosi' quando viene a casa nostra trova dei giochi diversi dai suoi, ed e' finita li'.

Tancredi e' andato migliorando, se cosi' si puo' dire. Se siamo presenti io o l'altra mamma, interveniamo e spieghiamo, e mi accorgo che ultimamente si convincono. A scuola non me ne hanno più parlato, per cui suppongo vada meglio (ma chiedero' di nuovo).

Oggi, la crisi. Sara' che Tancredi era stanchissimo e malaticcio, ma poco fa abbiamo aperto una bustina dei pipistrelli, e lui ha pianto disperato per mezz'ora perche' aveva trovato un pipistrello che l'altro bimbo ha, e che aveva detto che era il capo dei pipistrelli e dunque poteva averlo solo lui, e dunque si sarebbe arrabbiato con Tancredi e non sarebbe stato più suo amico.

Dispsrazione vera. E io non so aiutarlo, non so come fare.
Aiutatemi, datemi una chiave di lettura, ditemi tutto quello che vi viene in mente perche' questa cosa mi fa imbestialire e non so come risolverla, o al contrario se devo farci pace e lasciare che sia cosi'.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: dipendenza psicologica da un amichetto

Post by sweet »

oddio, non saprei, ma lascerei che le cose facciano il suo corso...sempre spiegando e facendo esempi sull'amicizia...
magari andrei in biblio a vedere se c'è qualcosa che tratta l'argomento e leggerei con lui.
mi sembra anche abbastanza tenera questa cosa :-) solo ti consiglio di non mostrarti ansiosa...
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Re: dipendenza psicologica da un amichetto

Post by Claudia »

Con la mamma di questo bimbo ne hai già parlato?
Perché penso che possa essere una buona alleata, lei pensa a dare una "ridimensionata" al suo e tu pensi a fare un'iniezioncina di fiducia al tuo.
Perché c'è poco da fare, di dinamiche del genere ne ho viste e vissute (dalla parte di madre della "vittima") posso dirti che un giorno i miei si sono semplicemente stufati e si sono ribellati.
Ho assistito (non vista) ad una sfuriata tremenda di mia figlia nei confronti dell'amica del cuore un po' prepotente.
Urlacci, tiro di giocattoli fino a che l'altra non ha abbassato le piumette dicendole "va bene, d'ora in poi facciamo un po' per uno"
Sono state inseparabili dai 3 mesi di vita fino ai 6 anni.
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Locked