Smettere di allattare in modo soft?

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by lenina »

Ma l'idea sbagliata proprio alla base secondo me è che i bimbi allattati non siano gestibili da altri.
Tutti i bimbi (a seconda del carattere naturalmente) sentono la mancanza della mamma.

Pensare che questo dipenda solo dall'allattarli o meno secondo me è sminuirci.

Pensare che un biberon possa dare serenità s un bimbo se sua mamma non c'è è sbagliato.

Il seno è un tramite. Bimbi non allattati avranno i capelli da arrotolare la mamma da accarezzare il bacino della buona notte proprio come minimo.

Siamo noi a mancargli ed è giusto e normale che sia così.

Come è normale che a volte capiti di doverli (volerli) lasciare.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by renocchia »

No, ma forse sono stata poco chiara...
Lei la poppata prima della nanna la fa proprio per fame, non é solo coccola, per questo mi pongo il problema di come sostituire quel pasto.
Sul fatto che il seno sia coccola, ma sostituibile concordo in pieno e ho imparato a dire agli altri di arrangiarsi a trovare il loro modo.
É proprio che lei ciuccia alle 21-21:30 e poi alle 23 circa... Un intervallo un po' risicato ma che dovrò farmi andare bene.
Comunque l'idea di smettere nasce dal l'esigenza di essere sostituibile come pasto di latte.
Sarò sbagliata io, eh ma dopo quasi tre anni di mammitudine ad alto livello sono un po' stufa....
Mi chiedevo se farlo ora non fosse meglio rispetto a 12-13 mesi... Ma a quanto pare non é una buona idea...


Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by bea »

Non si e' mai ne' giuste ne' sbagliate.

Si ragionava eh.... Poi magari sara' la tua piccola a stupirti.
A cibo solido come sta messa?
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by renocchia »

bea wrote:Non si e' mai ne' giuste ne' sbagliate.

Si ragionava eh.... Poi magari sara' la tua piccola a stupirti.
A cibo solido come sta messa?

Mangia a pranzo e cena, volentieri, quantità normali ( quelle indicate sulle confezioni per dire) a volte più a volte meno, ma ha un buon rapporto col cibo, ne é incuriosita e ama assaggiare.
Ho il problema della merenda perché non vuole il seno e non sono riuscita a trovare una buona alternativa... Le do un frutto ma mi pare pochino.
Poi c'é il fatto che dovrebbe prendere 500ml di latte al giorno e non credo che le due poppate che fa più quelle notturne coprano questo fabbisogno.
É per questo che vorrei trovare un alternativa al seno, vorrei che prendesse il biberon.
Avevo pensato di smettere perché speravo che per forza di cose accettasse il bibe, mentre così con la tetta a portata di mano la vedo dura.
Non me la sentirei di uscire, mollarla alla Babysitter col biberon in mano... Né ce la farei ad uscire dopo averla attaccata con i minuti contati... É proprio questo contare i minuti che mi sta opprimendo...



Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by lenina »

Renocchia ma da dove escono queste dosi? Non puoi pensare al latte materno come se fosse latte artificiale il latte materno a 10 mesi apporta moltissime calorie (a 18 ancora di Più) in quantità piccole.

Non esiste una dose standard. E non esiste che il latte artificiale sia meglio.

Se smetti di darle il seno al 90% non prenderà più latte e fine.

A 10 mesi comunque non introdurrei biberon ma piuttosto bicchieri con beccuccio
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by Tropical »

renocchia wrote:
bea wrote:Non si e' mai ne' giuste ne' sbagliate.

Si ragionava eh.... Poi magari sara' la tua piccola a stupirti.
A cibo solido come sta messa?

Mangia a pranzo e cena, volentieri, quantità normali ( quelle indicate sulle confezioni per dire) a volte più a volte meno, ma ha un buon rapporto col cibo, ne é incuriosita e ama assaggiare.
Ho il problema della merenda perché non vuole il seno e non sono riuscita a trovare una buona alternativa... Le do un frutto ma mi pare pochino.
Poi c'é il fatto che dovrebbe prendere 500ml di latte al giorno e non credo che le due poppate che fa più quelle notturne coprano questo fabbisogno.
É per questo che vorrei trovare un alternativa al seno, vorrei che prendesse il biberon.
Avevo pensato di smettere perché speravo che per forza di cose accettasse il bibe, mentre così con la tetta a portata di mano la vedo dura.
Non me la sentirei di uscire, mollarla alla Babysitter col biberon in mano... Né ce la farei ad uscire dopo averla attaccata con i minuti contati... É proprio questo contare i minuti che mi sta opprimendo...


Premetto che di allattamento al seno ne so ben poco perché Leo ha bevuto artificiale fino al 1° anno. Renocchia, credo che la parola "dovrebbe" sia giusta. Può darsi che lei non se la sente di bere così tanto latte e ne abbia a sufficiente con una quantità inferiore. Può darsi che non sia una gran mangiona e i pasti sono più che sufficienti. Perfino con mio figlio non abbiamo mai potuto controllare le dosi perché a volte prendeva più latte, altre meno, oppure saltava il pasto. Non fissarti sulle quantità.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare in modo soft?

Post by renocchia »

lenina wrote:Renocchia ma da dove escono queste dosi? Non puoi pensare al latte materno come se fosse latte artificiale il latte materno a 10 mesi apporta moltissime calorie (a 18 ancora di Più) in quantità piccole.

Non esiste una dose standard. E non esiste che il latte artificiale sia meglio.

Se smetti di darle il seno al 90% non prenderà più latte e fine.

A 10 mesi comunque non introdurrei biberon ma piuttosto bicchieri con beccuccio

Se non prendesse più latte non me lo perdonerei mai, e quindi non posso rischiare, almeno non finché il latte é così importante.
Però questa ipotesi, alla quale purtroppo credo anche io, mi avvilisce ancora di più...
Comunque se non é mezzo litro, comunque il latte dovrebbe essere alimento principale, no?


Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Smettere di allattare in modo soft?

Post by lenina »

renocchia wrote:Se non prendesse più latte non me lo perdonerei mai, e quindi non posso rischiare, almeno non finché il latte é così importante.
Però questa ipotesi, alla quale purtroppo credo anche io, mi avvilisce ancora di più...
Comunque se non é mezzo litro, comunque il latte dovrebbe essere alimento principale, no?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Si ma il bello è che il latte materno aumenta la concentrazione quindi in poche poppate prendono tanto nutrimento
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked