tata82 wrote:Vorrei regalare a mio marito per il suo compleanno un we a sorpresa a Londra.
Sono sicura ne sarebbe felicissimo e a dire la verità anche a me piacerebbe molto (visto e considerato che da quando è nato Cristian 2010 non siamo più usciti dall'Italia).
Mi frena però il fatto che sia una cosa fattibile con i bimbi al seguito; per Cristian penso non ci saranno problemi, abbiamo già avuto modo di vedere che si adatta benissimo a tutte le situazioni, ma non so se sarà lo stesso x Giacomo che, nel periodo che avevo in mente avrà 8 mesi e mezzo.
Qualcuna di voi ha avuto esperienze del genere? Come si sono comportati i vostri bimbi?non sarà una cosa troppo "stressante" x loro?
Comunque, mi piacerebbe andarci il primo we di giugno, sarebbe perfetto perché potremmo festeggiare li il nostro sesto anniversario di matrimonio. :)
Volevo anche chiedervi se qualcuna di voi conosce qualche hotel o b&b da consigliare (Che sia abbastanza centrale e non troppo caro) e quale secondo voi è l aeroporto più comodo nel quale atterrare per raggiungere il centro città.
Mi piacerebbe proprio tanto andarci e sono sicura che sarebbe una sorpresa stupenda per mio marito...ma ho un po' d ansia per il discorso dei piccoletti...
Su Londra non ho consigli specifici da dare, perchè anora con la bimba non ci siamo stati...anzi, leggerò con attenzione le risposte perchè avrei una grande voglia di tornarci, ma per farlo devo aspettare che la nuova arrivata nasca e si dimostri sana e forte, però posso dirti che con la 'grande' nel periodo da te indicato (intendo con bimbi pccolissimi e svezzamento in corso) siamo stati prima a Roma (7 mesi, solo 3 giorni, test per vedere come reagiva), poi a fare il tour dell'Andalusia (10 mesi, 10 giorni) e poi Amsterdam e i canali olandesi (11 mesi, una settimana).
In tutti questi viaggi lei ha sempre reagito più che bene. Non si è mai dimostrata sterssata o altro, anzi, era sempre sorridente e rispettava i suoi orari più o meno consueti (...solo a Cordoba saltò per due sere la poppata prima della nanna perchè era così stanca da addormentarsi anche senza quell'abitudine..).
Io per il cibo mi ero attrezzata portandomi dietro il cuocipappa della Prenatal (ce lo avevano regalato, è piccolo e comodo, basta una presa, cuoce e trita), così potevo prepararle pappe espresse tutti i giorni. Nei casi in cui non ho avuto tempo o possibilità/voglia di farlo, in Spagna ci siamo trovati bene con i 'potiti' (tipo omogeneizzati, ma cotti al vapore, molto più vari di quelli in commercio qui da noi), negli altri posti sono andata su carne o pasta bianca (cucinata anche nei microonde degli hotel, non è difficile, io ho imparato duante i viaggi, proprio perchè mi si era rotto il cuocipappa per una differenza di voltaggio).
Per i viaggi e il primi giorni, avevo congelato nel freezer di casa delle monoporzioni di pappa di verdure, la prima l'ho decongelata al microonde dell'hotel o di un bar/ristorante, la seconda e la terza di solito si decongelavano pian piano nel frigo bar.
Altro consiglio: porta la fascia o il marsupio (non so cosa usi), per me è stato fondamentale. Anche perchè a Londra immagino che userete spesso la metro.
Per il cambio, non ho esperienza diretta di Londra, ma di solito nei grandi centri commerciali, nei musei e nei bagni degli edifici pubblici c'è un angolo fasciatoio. E comunque se vai di giugno, puoi trovare un angolino riparato e fare un cambio rapido direttamente sul passeggino o su una panchina....