mio figlio comincia ad incuriosirsi al dialetto e quando prova a parlarlo è buffissimo: non è facile unire le parole all'inflessione e alle forme gergali. non ho mai sentito bambini parlare solo dialetto parmigiano, forse è meno lingua rispetto ad altri. la clientela dell'azienda in cui lavoro copre quasi tutto il suolo nazionale e quotidianamente ricevo telefonate dalla Sicilia all'Alto Adige ed è affascinante sentire la varietà di suoni e inflessioni.
ti che te tachet i tac, tachem i tac, tachet ti i to tac! Tu che attacchi i tacchi, attaccami i tacchi, attaccateli tu i tuoi tacchi. Milanesi confermate?
Io so che tu non sai che io so. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. (Gesù Cristo)