No certo, ansie no, ma chiedere un aiuto, responsabilizzarli un pochino sulle loro cose, credo non sia nocivo. Anche perché se tutto lo metti in forma di gioco è anche divertente.
Io però son fortunata, credo Emma abbia preso l'indole del papà ed è istintivamente ordinata, anche il carattere conta molto.
Tutto perfetto ma...
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
A due anni non me lo sognavo neppure.
Ma raga, ha CINQUE anni.
Non due.
Ti fai la doccia? Ti vesti? Mangi? Allora sei anche in grado di riporre quel cretino di cicciobello dentro una graaaaaande scatola trasparente.
Ma raga, ha CINQUE anni.
Non due.
Ti fai la doccia? Ti vesti? Mangi? Allora sei anche in grado di riporre quel cretino di cicciobello dentro una graaaaaande scatola trasparente.
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
Ema wrote:No ok, bellissimo il casino dei bambini, bellissimo che si sfoghino, bellissimo riordinare con loro,
però per me è giusto anche chiedere che ci aiutino;
ok che hanno una visione diversa, ma basta spiegare che i giochi in giro si perdono, si rovinano, li prende il gatto ...e che mamma a volte è stanca e che quindi per favore l'aiuti.
Su questo io non trovo nulla da ridire, anzi concordo con la cate.
Ma certo chiederlo è lecito.
Però è anche importante guidarli.
Prendi questo mettilo li, prendi questo mettilo la.
ed è normale che fatichino a farlo e non ne comprendano il motivo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"