Guarda chiara, ho appena trovato l'ennesimo documento contraddittorio sul sito dell'INPS... Qui dice appunto che anche a me non spetta: http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5847&p4=2
Che nervosoooo
Gestione separata professionisti e congedo per maternità
-
- Utente Vip
- Posts: 724
- Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm
Re: Gestione separata professionisti e congedo per maternità
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
dpp 30.3.2016 Federico
-
- Utente Vip
- Posts: 724
- Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm
Re: Gestione separata professionisti e congedo per maternità
Il fatto e' che io non essendo iscritta a nessuna cassa di categoria pago veramente un'aliquota altissima di INPS nella gestione separata, e pensare che con quello che pago ho diritto solo a 5 mesi di obbligatoria all'80% su 5/12 del reddito del 2012 (in cui peraltro guadagnavo meno di adesso e mi sono assentata due mesi per motivi di studio) mi butta via... Per non parlare che a lavoro non sono neanche interessati a che rientri i mesi di giugno luglio e agosto e quindi starò' a casa non retribuita senza neppure i soldi per portare sta creatura a fare un po' di mare. Ho calcolato che da qui a settembre devo dilazionarmi i risparmi e spendere non più di 700 euro al mese... Che già tra condominio, bollette, cibo e pannolini sforo... Si, certo, ho un compagno e dei genitori, ci penseranno loro, certo che a 39 anni è umiliante... Per una che da 10 anni lavora dalle 8 alle 9 ore al giorno 5 giorni su 7
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
dpp 30.3.2016 Federico
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: Gestione separata professionisti e congedo per maternità
la gestione separata dell'INPS è lo spauracchio di tutti!! ci ha fatto due anni mio marito (che a 27 anni si è trovato a essere quasi-ingegnere e aspirante perito e faceva il disegnatore!) e appena ha potuto l'ha mollata, faceva versamenti da suicidio!
Ma tu hai partita iva? e pure a me fa cascare le braccia che basino la maternità sul reddito di un anno x, ma che discorsi sono? appunto se guardano un anno sfigato come introiti, l'indennità cala di tanto! io a fine 2011, dopo 10gg di matrimonio, sono stata lasciata a casa dallo studio dove lavoravo, con un giorno di preavviso ahaha, figo essere false partite iva! e fino a marzo 2012 non ho lavorato... nel 2013 è andata meglio per fortuna, infatti ad aspettare il 2015 per un bimbo nuovo, come scrivevo dall'altra parte, prenderei mille euri in più! e che cavoli!
povera davvero 700 euro al mese sono pochissimi!!
Ma tu hai partita iva? e pure a me fa cascare le braccia che basino la maternità sul reddito di un anno x, ma che discorsi sono? appunto se guardano un anno sfigato come introiti, l'indennità cala di tanto! io a fine 2011, dopo 10gg di matrimonio, sono stata lasciata a casa dallo studio dove lavoravo, con un giorno di preavviso ahaha, figo essere false partite iva! e fino a marzo 2012 non ho lavorato... nel 2013 è andata meglio per fortuna, infatti ad aspettare il 2015 per un bimbo nuovo, come scrivevo dall'altra parte, prenderei mille euri in più! e che cavoli!
povera davvero 700 euro al mese sono pochissimi!!