Flavia wrote:Eve wrote:Però devi andare nei negozi giusti. Maglierie ce ne sono dalle tue parti?
Io ci penserei seriamente.
Metti insieme un piccolo campionario e rivolgiti a negozi di settore. Senti cosa ti rispondono e poi valuta. Poi farlo anche solo via mail per ora, se ti chiamano vai.
No, maglierie non ce ne sono. Inoltre le maglie che faccio io, come quella che vedete nelle foto, è lavorata in un unico pezzo, senza cuciture e giunture (niente nodi) ed è un lavoro che mi ha portato via almeno due mesi. Tra materiale e manodopera, dovesse essere pagata il giusto, sarebbe inavvicinabile ed anche sottopagata sarebbe molto costosa.
In più non posso garantire un flusso di prodotti costante e sostanzioso. Un maglione fatto a mano è una cosa molto impegnativa.
Onestamente ho molti dubbi che possa, in un momento di crisi come questo, avere un mercato, anche se piccolo.Brufen wrote:Io ho comprato un maglione in cachemire grosso,mezza manica, lunghezza mezza coscia, e mezza cerniera con collo alto era l'ultimo e l'ho pagato 190 costava sulle 300.
Questa ragazza compra modelli di marca e poi il copia ma con filati pregiati e li rivenite nel suo negozio.
Fatto tutto a mano o a macchina?
Perchè qui la distinzione è sottile. Si considera fatto a mano un lavoro che la persona ha fatto a mano, sì, ma sedendosi ad una macchina?
Cmq ragazze vi terrò presenti decidessi di mettermi in affari
Hai ragione a macchina.
E si i tempi di lavorazione sono lunghi se lo fai solo nel tempo libero e contando le ore il prezzo altissimo.
Il solitamente lavoro con il filo a destra, per questo mi piacerebbe fare un corso, ma qui nonc'e niente e online fatico a capire.
Lasciamo perdere poi, calcolare le misure e saper quale filato prendere.