Schema treccia piatta

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Schema treccia piatta

Post by marte »

Mia mamma sta impazzendo.
da dove si comincia? Destra, sinistra, in alto, in basso?
Come si legge sta roba?
mi potete aiutare? :mhh:

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Schema treccia piatta

Post by Ema »

Ci vuole Flavia.
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Schema treccia piatta

Post by Flavia »

Questo è il motivo per cui gli schemi in inglese sono MOLTO ma MOLTO meglio.

Cmq, per la lettura dovrebbe essere così: le linee dispari le leggi da destra a sinistra e le pari (i ferri di ritorno, quelli che stanno "dietro") da sinistra verso destra.

Come una pannocchia :lool:

PEr prima cosa ti dice che la treccia si lavora su un totale di 20 maglie.

PEr essere sicura di non sbagliare, le conviene mettere due anellini di filo (o due segnamaglie, se ce li ha) a separare le 20 maglie dal resto. Così, se sbaglia a contare, se ne accorge subito.

Poi i segni ti dicono come devi lavorare la singola maglia.

Per farti un esempio la prima riga è : due maglie a rovescio, 16m a diritto e 2 maglie a rovescio.

Che in inglese sarebbe stato 2P,16K, 2P (mOOOOlto più lineare, eh)

O ti servivano anche i singoli simboli?


Se preferisce, all'inizio può aiutarla scriverseli

1: 2rov, 16 dir, 2 rov
2. 2dir, 16 rov, 2 dir
3 etc etc
Image
Image
Locked