Questo è il motivo per cui gli schemi in inglese sono MOLTO ma MOLTO meglio.
Cmq, per la lettura dovrebbe essere così: le linee dispari le leggi da destra a sinistra e le pari (i ferri di ritorno, quelli che stanno "dietro") da sinistra verso destra.
Come una pannocchia
PEr prima cosa ti dice che la treccia si lavora su un totale di 20 maglie.
PEr essere sicura di non sbagliare, le conviene mettere due anellini di filo (o due segnamaglie, se ce li ha) a separare le 20 maglie dal resto. Così, se sbaglia a contare, se ne accorge subito.
Poi i segni ti dicono come devi lavorare la singola maglia.
Per farti un esempio la prima riga è : due maglie a rovescio, 16m a diritto e 2 maglie a rovescio.
Che in inglese sarebbe stato 2P,16K, 2P (mOOOOlto più lineare, eh)
O ti servivano anche i singoli simboli?
Se preferisce, all'inizio può aiutarla scriverseli
1: 2rov, 16 dir, 2 rov
2. 2dir, 16 rov, 2 dir
3 etc etc