los wrote:Ho letto e le regole le condivido.
Si naviga a vista e ognuno conosce i suoi polli, quindi si calibra tutto individualmente.
Io come Los, ora non dico di averle applicate tutte ma una buona parte di sicuro.
Leggete anche il seguito delle regole, il bilancio di un anno:
http://www.ilpost.it/2014/01/15/bilanci ... y-hoffman/Per tutti e due mi sono regolata dando loro un telefono normale in prima media, divieto assoluto di usarlo in classe se non chiedendo prima il permesso all'insegnante e ovviamente solo per chiamare me o il padre.
Nel caso fossero stati beccati ad usarlo di nascosto ho chiarito che non avrei preso le loro difese. Anzi.
La mia grande, 22 anni, ha uno smartphone dall'estate passata (non di quelli costosi) il
piccoletto da Natale.
Ma la norma è ben diversa, in terza media era l'unico a non possedere un aggeggio di quelli.
Figlia: ha cominciato sul web verso i 13/14 anni senza psw nascoste ed era e, a maggior ragione ora, ben conscia dei pericoli forse perché ne abbiamo parlato tanto fin da piccola o forse solo perché è sempre stata guardinga di natura.
Figlio: non ha nessun profilo social né desidera farsene. Niente pws nascoste, tutto deve essere in chiaro.
E se non dovessi accorgermi io di qualcosa di poco limpido se ne accorgebbe la sorella, non sembra ma lo sorveglia
E comunque Gabry per me all'età della tua è assolutamente troppo presto per quasi tutto.