E' tutto nei tuoi sogni

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

E' tutto nei tuoi sogni

Post by caterina »

[center]Image
Helen Warner[/center]

SINOSSI
Amy ha una vita da favola: sposata con un uomo di successo, trascorre le giornate tacendo shopping nelle vie più eleganti di Londra, mentre una tata si prende cura dei suoi figli. Ma improvvisamente la famiglia viene travolta dai debiti. Amy sarà capace di affrontare le difficoltà? E riuscirà a salvare il suo matrimonio? Al contrario di Amy, sua sorella Kate ha sempre dovuto barcamenarsi tra lavoro, figli e marito, eppure si è sempre ritenuta soddisfatta della propria vita. Fino al giorno in cui incontra l'affascinante ed enigmatico Jack e perde la testa per lui... Ma è davvero convinta di lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare da capo? Infine c'è Jennifer, la madre di Amy e Kate. A sessant'anni è ancora una donna bellissima. Ha sempre avuto un unico grande amore: suo marito, morto in un tragico incidente. Ma l'incontro con Hugh, un ammiratore che non l'ha mai dimenticata, la costringerà a ripensare al passato riportando alla luce un inconfessabile segreto...

COMMENTO
Vorrebbe essere un romanzo, invece è un romanzetto.
Così poco credibile da essere non dico noioso ma al limite dello sbadiglio.
Eppure non solo l'ho letto (pur sapendo già la fine) ma l'ho pure concluso in tempi record.
La Newton Compton forse dovrebbe dare una virata alla sua scuderia di autori, perchè azzecca un romanzo su dieci. Forse venti.
In questo romanzo tutto si incastra troppo alla perfezione, chi deve fare cazzate le fa, chi deve morire muore, chi deve amare ama, chi deve riscattarsi si riscatta. E diventa così una corsa a chi è più buono, meno meschino, più disinteressato. E tutto, alla fine, va al suo posto. Magari proprio al suo no...ma ci s avvicina molto. In un libro che somiglia molto a quei film di Canale 5 del pomeriggio, quando li guardi e il tuo neurone rimbalza.
L'unica figura interessante è Hugh.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri