Primi esperimenti

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Brufen
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 687
Joined: Mon Jul 29, 2013 2:00 pm

Re: Primi esperimenti

Post by Brufen »

Flavia wrote:
Brufen wrote:La parte più difficile, per il momento, e' stato imparare a fare il tubolare, cioè l'inizio, l'avvio delle maglie. Mia zia dice che è' meglio iniziare qualsiasi maglia, abitino con quello perché a lungo andare si deforma meno.


:ghgh:

pensa che invece nei forum specializzati il tubolare viene evitato come se fosse la peste proprio perchè a lungo andare slabbra :happy:

E come inizi con punti normali? Sarà ma ho maglie fatte così che sono ancora bellissime!
Stefano 2001
Daniele 2010
Enrico 2012



If you wanna make the world a better place, take at look at yourself and then make a change. (Man in the mirror. Michael Jackson)
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Primi esperimenti

Post by Flavia »

beh, dipende dai gusti e dall'utilizzo.
Io poi ti sto dicendo quello che ne pensano gli altri.

In genere i pattern consigliano qualsiasi tipo di avvio che rimanga piatto quindi coste di vario genere, grana di riso, legaccio. Se vuoi il bordo che si arrotola, anche maglia rasata.

A me piace moltissimo l'avvio a dente di gatto come in questo cappellino, però non sta bene su tutto (e un maschio ti impalerebbe con un bordo del genere :eheh:

poi, come ti dicevo, è molto questione di gusti ed anche di mano. io con la mano lasca che ho, faccio un tubolare troppo poco sostenuto. Già il tubolare ne ha poco, di sostegno, il mio si apre come un supplì bollito.
Image
Image
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Primi esperimenti

Post by Flavia »

che poi... ma in questi maglioni hai fatto il tubolare?

Perchè a me sembrano coste... o hai fatto un giro di tubolare all'inizio e poi sei passata alle coste?
Image
Image
Locked