Stephen King[/center]
Perseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell'Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un'eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell'ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l'evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l'esistenza e l'anima della ragazzina. Sulle superstrade d'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining.
Me l'ha appena regalato mio marito e ne ho lette cento pagine.
Per ora mi piace. Bello tosto. E oserei dire finalmente, perché negli ultimi tempi il "mio" King si era fatto un po' troppo intimista e troppo poco spaventoso.
Trattandosi di un seguito, e per giunta del bellissimo "Shining", non ho grandi aspettative. Non desidero averne, proprio per godermi il nuovo libro. Anzi, sono piuttosto contenta di avere letto Shining circa venticinque anni fa... abbastanza da non averne un ricordo troppo nitido ;)
In fondo potrebbe persino stupirmi. Shining in tal senso porta fortuna. Ha condotto a un film (traditore ma) a mio parere notevole. Potrebbe anche avere un sequel degno degli antichi fasti, chissà...