Doctor Sleep

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Doctor Sleep

Post by Rie »

[center]Image
Stephen King[/center]


Perseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell'Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un'eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell'ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l'evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l'esistenza e l'anima della ragazzina. Sulle superstrade d'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining.

Me l'ha appena regalato mio marito e ne ho lette cento pagine.
Per ora mi piace. Bello tosto. E oserei dire finalmente, perché negli ultimi tempi il "mio" King si era fatto un po' troppo intimista e troppo poco spaventoso.
Trattandosi di un seguito, e per giunta del bellissimo "Shining", non ho grandi aspettative. Non desidero averne, proprio per godermi il nuovo libro. Anzi, sono piuttosto contenta di avere letto Shining circa venticinque anni fa... abbastanza da non averne un ricordo troppo nitido ;)
In fondo potrebbe persino stupirmi. Shining in tal senso porta fortuna. Ha condotto a un film (traditore ma) a mio parere notevole. Potrebbe anche avere un sequel degno degli antichi fasti, chissà...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: Doctor Sleep

Post by MatifraSo »

Speravo arrivasse per il mio compleanno, invece qua son tutti sordi.
Mi toccherà comprarmelo.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Doctor Sleep

Post by Rie »

L'ho finito.

Il filone "intimista" degli ultimi libri, a volte così ingombrante da surclassare il brivido (vedi Joyland), scompare e lascia la scena alla vocazione orrorifica/sognante.

Danny da grande mi è piaciuto. Lo trovo verosimile, che l'ex bambino di shining possa essere diventato questo genere di uomo, segnato dai fantasmi (spesso in senso letterale) del passato. E tuttavia Doctor Sleep è capace, a differenza del padre, di trovare un senso alla sua vita tormentata.

Se mai, più debole come personaggio mi è parsa la co-protagonista, i cattivoni di turno, crudeli e pericolosi quanto si vuole, li avrei forse preferiti un po' più furbi, per rendere il gioco più duro ;), e il finale si smaglia un poco... ma in King è frequente, anche bei romanzi come It soffrono di questo difetto.

Comunque lo consiglio, ai kinghiani di lungo corso per passione e a chi non lo è per svago (uno svago virante al nero, s'intende).
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked