Help (scelta del punto a maglia)

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Help (scelta del punto a maglia)

Post by laste »

Ho trovato un modello di maglia che mi piace, e a livello di seguire le indicazioni per farlo ne sarei in grado (grazie allo studio dei tutorial online e degli insegnamenti di mamma!!!).

Ma non mi ritengo assolutamente capace di usare i punti indicati, mi perderei in conteggi, ne farei qualcuno sbagliato....

Avete idea di una fantasia semplice che potrei fare usando soprattutto dei banalissimi dritti e rovesci, o giù di li?

Il modello è questo

Image
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Help (scelta del punto a maglia)

Post by laste »

Ho studiato e ho deciso che la parte sotto la faccio a costa inglese (1 punto dritto 1 punto doppio)

Approvate?

Manca la parte sopra :D
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Help (scelta del punto a maglia)

Post by Flavia »

Laste wrote:Ho studiato e ho deciso che la parte sotto la faccio a costa inglese (1 punto dritto 1 punto doppio)

Approvate?

Manca la parte sopra :D


MMh... così finisci per fare un gansey... bello, a me piace molto maaa... è molto molto sportivo e vai a stuprare la linea che ha il maglione che hai scelto... ne sei convinta? Inoltre la costa inglese ingrossa, ne sei consapevole? Soprattutto (e non so cosa hai scelto) se la fai su lane grossette (con che ferro lavoreresti?) La costa inglese è un pò "puffosa"... a me piace molto, eh, però proprio sulla panza non me la metterei.... :red:

Per non perderti nelle ripetizioni la cosa migliore è usare i segnamaglia.

In giro ce ne sono di carini ma puoi semplicemente farli usando degli anellini fatti con la lana di un colore diverso, oppure gli elastichini che si usano per le treccine delle bimbe o gli o-ring...

Metti un anellino dopo ogni ripetizione e lo passi (NON lo lavori) sul ferro che stai lavorando. In questo modo non puoi sbagliare la ripetizione perchè se non ci sei rientrata, vuol dire che hai sbagliato qualcosa in quella specifica ripetizione.

Poi... un gettato (che è quello che fa il traforo) è la cosa più semplice del mondo, dai! E' anche più semplice della treccia..

In alternativa, tenendo il modello (che non ti verrà con il bordo smerlato che è una caratteristica di quella lavorazione) puoi fare un lavoro a maglia rasata con piccole treccine da due maglie lungo tutto il corpo. Tendenzialmente, dove c'è la parte traforata, la sostituisci con una treccina semplice semplice che non necessita neanche di un ferro ausiliario.

Questo è un tutorial per fare la treccia che ti dico io : questa

Se l'idea ti piace, mandami lo schema che lo sistemiamo per farlo quadrare.
Image
Image
Locked