Wonder

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Wonder

Post by caterina »

[center]Image
R.J. Palacio[/center]

SINOSSI
È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni.

COMMENTO
Troverete questo libro nella sezione "RAGAZZI" della vostra libreria. E lo riconoscerete immediatamente, con un colpo d'occhio.
Perfino il "packaging" è fuori dall'ordinario (ma comodissimo per tenere il segno!!!).
Dopo averlo a lungo desiderato, alla fine l'ho comprato e letto in circa 4 ore tra sorrisi e lacrime (molte).
Il libro è diviso in parti, ogni parte in capitoli.
Le diverse sezioni del libro appartengono a narratori diversi. Una volta chi narra è proprio August, una volta sua sorella, una volta il suo amico Jack, una volta il fidanzatino della sorella di August.
E questo mi è parso un espediente geniale, anche perché ovviamente ogni narratore ha un suo stile personale, un suo modo di scrivere e di raccontare gli eventi.
Di August...beh, è impossibile non innamorarsi, e lo farete.
August ha 11 anni, ha una malattia molto rara che lo ha fatto nascere con una tremenda deformazione facciale. August non è come gli altri, eppure sì, anzi...di più.
Molti spunti di riflessioni per i più giovani (io andrei dai 10 anni in su) ma anche per gli adulti.
Temi come lealtà, amicizia, diversità, rispetto, malattia e amore vengono affrontati senza moralismi o inutili sentimentalismi.
August è repellente, stop. Non ci sono se e non ci sono ma.
Eppure la vita sceglie strade invisibili agli occhi, per farsi avanti.
Come recita la quarta di copertina: fatevi questo regalo. Leggete Wonder.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: R: Wonder

Post by Lidia »

bellissimo. perché non cade mai nel pietismo, nel luogo comune, nello scontato. mi sono fatta anch'io un sacco di risate, e sì, mi sono commossa. August è un figo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3046
Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am

Re: Wonder

Post by Daniela »

Ecco. Stavo giusto cercando un libro da leggere insieme a Silvia. Questo potrebbe andare bene! grazie Cate
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
Locked