Maura wrote:Detto qsto qui la cosa che funziona di più è la mia faccia. Essendo Viki estremamente fisica e bisognosa di contatto, nel momento in cui mi vede arrabbiata/delusa, SE non alzo la voce nè sbotto o faccio gesti di scatto, rallenta e mi controlla. Se vede che non ha suscitato reazioni forti in me ma ho un'indifferenza fredda e delusa sul viso, cede. Fa il broncio ma viene da me e vuole un abbraccio subito oppure diventa triste davvero.
Quindi, in pratica, non urlo, mi muovo piano, dico una volta cosa si deve fare senza ripeterlo ad oltranza e mi allontano leggermente senza uscire dal suo campo visivo con l'espressione che ho descritto sopra.
Non sto a spiegare mille volte. Non sto ad offrire alternative. Qsto perchè credo inneschi nuove richieste d'attenzione. Un circolo vizioso insomma. Preferisco passi il messaggio"sono qui ma non mi
Piace qsto tuo comportamento"
Anche noi abbiamo passato un periodo così con Miranda l'anno scorso, e mi comportavo esattamente come Maura. Spesso funzionava, lei si calmava - e anzi, riprendeva il fratello che non aveva niente a che fare con la bizza dicendogli "sì sì, non ci si deve comportare così capito?" una tipa che ve la raccomando...
quando invece erano proprio crisi incontenibili aspettavo che passassero o come dice Lenina la prendevo di peso se non potevo evitare (il problema per noi era che sono due, ma grazie al cielo Orlando è molto meno capa tosta e molto più accondiscendente e malleabile. Le occasioni in cui si sono messi a strillare come i matti in contemporanea si contano sulle dita di una mano per fortuna ma sono assolutamente in-di-men-ti-ca-bi-li
