Ciao, mi presento. ♥

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by los »

Trilli wrote:L'Università si può frequentare anche dopo un qualsiasi percorso quinquennale. Verissimo.
Però se già sai di volerla frequentare, meglio ma molto meglio il liceo. Che dà cultura, metodo, capacità critica, dialettica.
Se si è incerti sulla volontà di proseguire gli studi invece meglio un percorso professionalizzante.

quando si deve scegliere la scuola superiore, se non si ha nessuna idea né interesse particolare, io propenderei per un liceo.
Shit happens!
User avatar
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2075
Joined: Mon May 18, 2009 10:55 am

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by perelisa »

Smilla wrote:
tati wrote:No, secondo me il liceo non da nulla se non una cultura forse più forte. Ma come sbocchi da zero, perché l università si può frequentare comunque anche con altre scuole (che però ti danno almeno un titolo di studio). mia sorella ha fatto il liceo, senza poi proseguire.

tati cellulare

Il liceo ti insegna a studiare

(Quando iniziai l'università ho visto questa differenza fra chi aveva formazione tecnica e formazione liceale)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ehm io sono una ragioniera che ha fatto giurisprudenza.
Mai avuto problemi a studiare..forse dipende dai casi, ma ad esempio la mia collega è geometra poi diventata avvocato..
..sei tu, sei tu, sei tu..il regalo mio più grande.. Pietro..

[font="Comic Sans MS"][color="Magenta"]Non vedete l'arroganza? Non potete neanche far battere il vostro cuore [/color][/font]! Gianna Jessen

<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/u6a8jm6snhzb8uv4.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


<embed src="http://www.widdlytinks.com/myfamily/stick/stickfamily.swf" FlashVars="t1=Papy, Pie, Mamy&t2=Eccoci!!!&sc=0x3366CC&pv1=1&pn1=24&px1=243.55&pf1=1&pv2=1&pn2=1&px2=190.8&pf2=0&pv3=1&pn3=9&px3=295.85&pf3=1" quality="high" wmode="transparent" width="500" height="230" name="My Stick Family" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">My Stick Family from WiddlyTinks.com</a>


[CENTER]<object width="120" height="180"><param name="movie" value="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=elisa&year=2012&month=5&day=9&babycount=1"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=elisa&year=2012&month=5&day=9&babycount=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="120" height="180"></embed></object>[/CENTER]
Smilla

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by Smilla »

perelisa wrote:
Smilla wrote:
tati wrote:No, secondo me il liceo non da nulla se non una cultura forse più forte. Ma come sbocchi da zero, perché l università si può frequentare comunque anche con altre scuole (che però ti danno almeno un titolo di studio). mia sorella ha fatto il liceo, senza poi proseguire.

tati cellulare

Il liceo ti insegna a studiare

(Quando iniziai l'università ho visto questa differenza fra chi aveva formazione tecnica e formazione liceale)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ehm io sono una ragioniera che ha fatto giurisprudenza.
Mai avuto problemi a studiare..forse dipende dai casi, ma ad esempio la mia collega è geometra poi diventata avvocato..

Nessun problema neanch'io per studiare, ma vedevo una forma mentis più aperta allo studio, non so come spiegarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Locked