Ciao, mi presento. ♥

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
emanuela1977
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1301
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:00 am

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by emanuela1977 »

Ema wrote:Secondo me proprio perché l'hanno tutti sarebbe bene averla, la laurea.
Poi uno può usarla o meno, fare altro, ma lo studio è importante.

Io non sono laureata, alla mia epoca con un diploma si trovava lavoro, soprattutto con un diploma tecnico come il mio.
Il mio lavoro poi non c'entra nulla col mio diploma
, ma la forma mentis, quella te la fai sui banchi di scuola. Non si imparano solo,le materie, studiando.


Questo anch'io come Ema.
Non sono laureata ma ho il diploma di Ragioneria e questo mi è bastato per trovare lavoro, nel '98, come impiegata in un ufficio di un commercialista.
Certo è che se avessi avuto solamente la licenza media quel posto me lo sarei scordata.
AGATA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9ilnl91o9yo8n.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


MARTA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/0ng76ek8ndgrljbw.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by los »

emanuela1977 wrote:


Certo è che se avessi avuto solamente la licenza media quel posto me lo sarei scordata.


e certo, con la licenza media non si ha nessuna base per il mondo del lavoro


Qui da noi esiste una formazione che si chiama apprendistato ed esiste per tutte le professioni.
Dura tre o quattro anni a dipendenza del settore, i ragazzi iniziano dopo le medie (ma qui sono 4 anni, quindi hanno 15 anni) ed è alternata la presenza in azienda con la frequenza scolastica.
Per alcune professioni, parallelamente, si possono frequentare i corsi per la maturità integrata (quindi più cultura generale, matematica/fisica/chimica e lingue) per poter accedere alle università.
Di regola, chi frequenta questa formazione e desidera continuare gli studi proseguirà con l'università professionale, che è strutturata proprio per chi ha già esperienza lavorativa.
Shit happens!
User avatar
emanuela1977
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1301
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:00 am

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by emanuela1977 »

Trilli wrote:Non è la stessa cosa.
Ora qui sembra che un liceo sia "meno" di un it. Sono due cose diverse, proprio perché è diverso lo scopo che si prefiggono.
Di sicuro le materie che ho studiato io all'Università cioè linguistico-letterario-filosofiche sono ben presenti nei licei. Negli it non sono così approfondite, se ci sono.


Ho frequentato un istituto tecnico commerciale (ragioneria) e le materie principali erano tecniche: tecnica bancaria e ragioneria (intesa come materia). Abbiamo anche studiato due lingue (nel mio caso inglese e tedesco) ma improntate sul commerciale.
Letteratura fatta ma non in modo approfondito e filosofia assente.
AGATA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9ilnl91o9yo8n.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


MARTA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/0ng76ek8ndgrljbw.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
Locked