Volersi bene... ma come?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Volersi bene... ma come?

Post by Weinà »

Comunque faccio il resoconto della prima settimana:
Obiettivi raggiunti:
- Sono riuscita ad eliminare lo zucchero quasi del tutto, fatta eccezione per il cucchiaino di marmellata o miele che prendo a colazione.
- ho fatto movimento tre volte. Avrei voluto fare di più ma ho avuto tanto da studiare e va bene così.
- ho fatto dei pasti sani limitando le quantità ma senza pesare niente al grammo, a parte la pasta e il riso.
- sto bevendo ALMENO un litro e mezzo di acqua al giorno, a volte 2. Prima se bevevo 3 bicchieri era tanto.
- mi concederò un dolcetto oggi o domani.

Lunedì ho la prova bilancia e si vedrà se questo sistema funziona o se bisogna aggiustare il tiro.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Volersi bene... ma come?

Post by Chiara »

mi sembra ottimo!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 462
Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am

Re: Volersi bene... ma come?

Post by laPenny »

Certo, apriamo pure un post appost ;)

Io credo che ogni corpo, e metabolismo, sia a sè, quindi bisogn capire cosa funziona per il proprio corpo e a cosa il proprio metabolismo risponde. Per me la cosa che ha funzionato è stata l'eliminare gli zuccheri. Per un periodo proprio del tutto (anche quello della frutta) perchè il mio organismo ne era intossicato. Questo ha dato una scossa forte al mio metabolismo, ma soprattutto mi sono liberata dell'assuefazione e della dipendenza. Improvvisamente, dopo solo due settimane, non sentivo più le classiche voglie di dolce o di pane.
Questo già mi ha fatta sentire molto più forte, in forma e sana.

Da lì ho comiciato a reintrodurre la frutta (ma una sola porzione al giorno e preferimilmente mele, "berries" e altre frutte a basso contenuto di zuccheri) e carboidrati integrali. Piano piano mi sono educata a mangiare sano e ad offrire cibi sani ai miei figli - soprattutto.

Mi ha aiutata tanto lo sforzarmi di essere curiosa verso i nuovi tipi di frutta e verdura che trovo qua, localmente. E ho scoperto per esempio di adorare il mango, che in inghilterra e in italia mi aveva sempre fatto schifo! Ho scoperto che mi piacciono il burro di mandorle e il tahine sul pane integrale la mattina, o le carote viola che mi sembravano una diavoleria haha! E mi sono spinta ad esplorare anche le altre cucine, come la cucina thai e quella vegana. A volte le ricette soprattutto quelle vegane e crudiste sono un po' "fricchettone" (passami il termine!) ma basta non diventare integralisti a mio parere e si possono benissimo sfruttare vantaggi e trucchi di questo tipo di alimentazione che alla fine diventa semplicemente un'alternativa per spezzare la monotonia!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Olli, Mimi, e Brioche
Locked