La lista di ciò che mangia.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Weinà »

Greda wrote:
Wēi Nà wrote:Consolatevi, donne, consolatevi.
Sono reduce da un paio di giorni passati a casa di una coppia di amici la cui figlia di 3 anni e mezzo si è nutrita per due giorni praticamente di sole patatine fritte.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Muoio.

Ho intenzione di aprire un post appost su questa famiglia perché sono un po' sconvolta, a dire il vero. Domani magari vi racconto e ci confrontiamo un po' perché son curiosa di sapere la vostra.

Detto questo... Mangerà.
Proponile sempre cose nuove e prima o poi vedrai che la sua dieta sarà sempre più varia. Se voi mangiate sano e vario, sono convinta che, presto o tardi, inizierà anche lei a mangiare come voi.
Mia cugina ha adottato un metodo con i suoi figli (gemelli): proponeva diverse alternative, tutte sane. La regola era assaggiare prima di rifiutare, eventualmente. Se erano affamati mangiavano almeno una delle pietanze proposte, altrimenti pace.
Se non mangiano significa che non ne hanno bisogno. Questo è quello che diceva lei.
Ora io non so se sia fortuna o se il metodo abbia funzionato (propendo però per quest'ultima opzione), ma ora mangiano praticamente tutto, sono amanti delle verdure e dei minestroni, fanno un sacco di complimenti quando assaggiano quello che cucini per loro, della serie "mmmm Valeria queste carotine e questi spinaci sono proprio saporiti!" oppure "nonna, cos'hai messo oggi nella minestra? È proprio ottima!"
Hanno sei anni e mezzo ora, ma già tanto funziona così.
Ed erano bambini molto poco interessati al cibo, eh!
Vedrai che la lista si allungherà!



Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Tittiba »

Ma io non so cosa è meglio il mio bimbo mangia poco davvero e non so più che proporgli e ancora faccio cose separate e magari poi non mangia le sue ma le nostre e va bene! Ieri sera ho fatto minestra per tutti ed è l'unica cosa che mangia quasi sicuro, beh ieri sera non l'ha voluta nemmeno assaggiare, ha mangiato una mela. Considerando che a pranzo ha mangiato un pacchetto di cracker e per merenda mezzo pezzo di pizza! Però quando prendeva il cortisone e chiedeva sempre da mangiare e apriva ovunque per mangiare e mangiava qualsiasi cosa stavo per impazzire non gli stavo dietro e a questo punto non so cosa sia meglio, una via dimezzo certo. Io vedo mia sorella che deve togliere il cibo a mia nipote non so è peggio forse!
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Greda »

Wēi Nà wrote:
Greda wrote:
Wēi Nà wrote:Consolatevi, donne, consolatevi.
Sono reduce da un paio di giorni passati a casa di una coppia di amici la cui figlia di 3 anni e mezzo si è nutrita per due giorni praticamente di sole patatine fritte.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Muoio.

Ho intenzione di aprire un post appost su questa famiglia perché sono un po' sconvolta, a dire il vero. Domani magari vi racconto e ci confrontiamo un po' perché son curiosa di sapere la vostra.

Detto questo... Mangerà.
Proponile sempre cose nuove e prima o poi vedrai che la sua dieta sarà sempre più varia. Se voi mangiate sano e vario, sono convinta che, presto o tardi, inizierà anche lei a mangiare come voi.
Mia cugina ha adottato un metodo con i suoi figli (gemelli): proponeva diverse alternative, tutte sane. La regola era assaggiare prima di rifiutare, eventualmente. Se erano affamati mangiavano almeno una delle pietanze proposte, altrimenti pace.
Se non mangiano significa che non ne hanno bisogno. Questo è quello che diceva lei.
Ora io non so se sia fortuna o se il metodo abbia funzionato (propendo però per quest'ultima opzione), ma ora mangiano praticamente tutto, sono amanti delle verdure e dei minestroni, fanno un sacco di complimenti quando assaggiano quello che cucini per loro, della serie "mmmm Valeria queste carotine e questi spinaci sono proprio saporiti!" oppure "nonna, cos'hai messo oggi nella minestra? È proprio ottima!"
Hanno sei anni e mezzo ora, ma già tanto funziona così.
Ed erano bambini molto poco interessati al cibo, eh!
Vedrai che la lista si allungherà!



Sent from my iPhone using Tapatalk


No ma guarda ora leggendo le altre capisco di non essere l'unica!
Il metodo di tua cugina è interessante ma il problema è la diffidenza. Lei non ci prova nemmeno ad assaggiare, non le passa manco x l anticamera. Le piacciono quelle quattro cose, stop. Io la sera mi sbatto, faccio primo secondo contorno, dispongo i piatti sul tavolo, davanti a lei e lei puntualmente rifiuta. Mangia pane o crackers piuttosto. La pasta se non è al sugo non la mangia. Raramente mangia minestra, se vede che lo fa sua sorella. Carne se non sono polpette non la tocca. Ah, dimenticavo, mangia le verdure bollite, senza olio nè sale, rigorosamente con le mani perché ha paura di riempirsi la bocca e non saper gestire il cibo...
Locked