Ho letto il libro precedente della stessa autrice, "la vicina".
Un bel thriller davvero.
Gioca bene sulle ambiguità, non particolarmente geniale D.D. Come detective, ma in compenso vittima e marito sospettato sono appassionanti. La vittima in alcuni capitoli racconta in prima persona, il marito è un personaggio complesso, che per un bel pezzo sembra indecifrabile.
Se mi capita leggerò anche "a chi vuoi bene".
A chi vuoi bene
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: A chi vuoi bene
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
Re: A chi vuoi bene
Mi era sfuggita questa recensione.
Marcos y Marcos "editano" (?) libri particolari e questo mi itriga.
Marcos y Marcos "editano" (?) libri particolari e questo mi itriga.
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: A chi vuoi bene
Ho finito "a chi vuoi bene".
Considerazioni:
1) "la vicina" mi è piaciuto più ma comunque ha un bel ritmo.
2) per chi non voleva leggerlo perché si sente male al pensiero della bimba... Credetemi, non è "preoccupante" come sembra guardando la sinossi.
3) i romanzi di quest'autrice sono molto avvincenti e i personaggi interessanti ma... D.D. Come detective è un tantino penosa ahahah.... Nel senso che i sospettati di turno (buoni? Cattivi? Non si capice. E l'ambiguità è la cosa più affascinante di queste storie) gliene fanno di cotte e di crude sotto il naso e lei o non ci arriva, o ci arriva tardi, o ci arriva ma la legge le impedisce di far qulcosa. È senza dubbio una grande sgobbona e brava umanamente a motivare la squadra, ma un po' come una secchiona senza genio, che per giunta ogni tanto nei compiti in classe ha pure sfiga e prende il sei stiracchiato :p
La cosa però forse la rende simpatica, più di quel genio odioso di poirot ;)
Considerazioni:
1) "la vicina" mi è piaciuto più ma comunque ha un bel ritmo.
2) per chi non voleva leggerlo perché si sente male al pensiero della bimba... Credetemi, non è "preoccupante" come sembra guardando la sinossi.
3) i romanzi di quest'autrice sono molto avvincenti e i personaggi interessanti ma... D.D. Come detective è un tantino penosa ahahah.... Nel senso che i sospettati di turno (buoni? Cattivi? Non si capice. E l'ambiguità è la cosa più affascinante di queste storie) gliene fanno di cotte e di crude sotto il naso e lei o non ci arriva, o ci arriva tardi, o ci arriva ma la legge le impedisce di far qulcosa. È senza dubbio una grande sgobbona e brava umanamente a motivare la squadra, ma un po' come una secchiona senza genio, che per giunta ogni tanto nei compiti in classe ha pure sfiga e prende il sei stiracchiato :p
La cosa però forse la rende simpatica, più di quel genio odioso di poirot ;)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)